
Budget speso su 28000,00
Indirizzo
Marche, Macerata, Macerata
Telefono
+390733234886
macerata.auser@marche.cgil.it
Social Profiles
Descrizione
L'obiettivo dell'azione è quello di rispondere, all'interno del territorio del Comune di Macerata, alle richieste di trasporto sociale da parte di coloro che sono in difficoltà motorie e di alleviare il carico di lavoro delle loro famiglie. Le richieste che pervengono al Filo d’Argento di Macerata potranno essere evase al 100%, a fronte dell’attuale 80%, come scritto al punto 1. Inoltre l’esperienza di Auser a Macerata, ma anche in tutto il territorio regionale e nazionale, dice che la disponibilità di volontari e di mezzi, fondamentale per tutti i servizi offerti, dovrebbe essere ac - compagnata da competenze sociali e relazionali specifiche da parte del personale volontario affinché il servizio stesso risulti più efficace nel suo intento di innalzare la qualità della vita delle persone in stato di bisogno. Questa necessità si fa più stringente nel contesto nel quale ci troviamo ad operare: persone, per lo più anziane e fragili, provate da stress post-sisma, richiedono capacità di accoglienza e di ascolto, sono queste capacità relazionali a rendere il servizio di aiuto ancora più efficace. Per questo motivo all’obiettivo prioritario di acquistare un’auto attrezzata per il trasporto di perso - ne con difficoltà motorie, se ne aggiunge un altro ed è quello di formare alle dinamiche relazionali orientate al benessere individuale e sociale dieci volontari, impegnati nei turni della guida dell’auto di cui trattasi, come delle altre auto di trasporto sociale Auser.
REPORT FINALE AL TERMINE DEL PROGETTO “TRASPORTO SOCIALE PER ANZIANI E DISABILI “ REALIZZATO DA AUSER DELLA PROVINCIA DI MACERATA E FINANZIATO DAL COMITATO SISMA CENTRO ITALIA E RICHIESTA DEL CONTROLLO FINALE DA PARTE DEL COMITATO SISMA.
Il progetto “Trasporto sociale per anziani e disabili” è stato portato a termine con la messa in uso del nuovo Fiat Doblò attrezzato anche per il trasporto dei disabili e con la fine della formazione per i volontari dell'associazione. Tale formazione è stata necessaria data la nuova opportunità di trasporto e di ascolto di altre tipologie di utenti ai quali l'associazione Auser di Macerata può ora dare nuove risposte ed aiuti concreti per la loro mobilità, nonché essere di conseguenza di notevole sollievo anche alle loro famiglie.
Alla fine del progetto (partendo dal 21 marzo giorno dopo del collaudo della pedana automatizzata) la nostra associazione sente di aver raggiunto pienamente gli obiettivi prefissati: raggiungere sempre più persone in difficoltà (disabili e non) e far crescere la nostra associazione.
Il Doblò ha effettuato circa 330 trasporti per un totale di 3800 km di cui circa il 10% ora sono i trasporti dedicati ai disabili con carrozzina.
Con la partenza del progetto "TRASPORTO SOCIALE PER ANZIANI E DISABILI" l'AUSER ha incluso nel suo organico quattro nuovi volontari per far fronte alle nuove richieste delle persone disabili e delle loro famiglie: due autisti-accompagnatori per la nuova auto e due al centralino per informazioni, prenotazioni ed ascolto.
Grazie davvero al Comitato Sisma del Centro Italia per averci dato l'opportunità di aiutare un maggior numero di persone che senza l'ausilio degli strumenti acquistati non avremmo potuto raggiungere!
Inoltriamo la richiesta per l'incontro finale con il CSCI per la verifica contabile-amministrativa prevista per la fine del progetto.
RAPPORTO FINALE DEL PROGETTO “TRASPORTO SOCIALE PER ANZIANI E DISABILI “ REALIZZATO DA AUSER DELLA PROVINCIA DI MACERATA E FINANZIATO DAL COMITATO SISMA CENTRO ITALIA.
Il progetto “Trasporto sociale per anziani e disabili” è stato portato a termine con la messa in uso del nuovo Fiat Doblò attrezzato anche per il trasporto dei disabili e con la fine della formazione per i volontari dell'associazione. Tale formazione è stata necessaria data la nuova opportunità di trasporto e di ascolto di altre tipologie di utenti ai quali l'associazione Auser di Macerata può ora dare nuove risposte ed aiuti concreti per la loro mobilità, nonché essere di conseguenza di notevole sollievo anche alle loro famiglie.
Alla data di oggi 30 aprile, partendo dal 21 marzo giorno dopo del collaudo della pedana automatizzata, il Doblò ha effettuato circa 170 trasporti per un totale di 2000 km di cui circa il 10% ora sono i trasporti dedicati ai disabili con carrozzina.
L'associazione viste le altre nuove richieste di aiuto ha aggiunto al suo organico quattro nuovi volontari al suo personale: due autisti-accompagnatori per la nuova auto e due al centralino per informazioni, prenotazioni ed ascolto.
Grazie davvero al Comitato Sisma del Centro Italia per averci dato l'opportunità di aiutare un maggior numero di persone che senza l'ausilio degli strumenti acquistati non avremmo potuto raggiungere!
L'Auser della Provincia di Macerata nelle figure del presidente Antonio Marcucci , i volontari, i soci ed i sostenitori dell'associazione, hanno presentato sabato 9 marzo in via ufficiale la nuova auto Fiat Doblò attrezzata anche per il trasporto dei disabili. Alla presentazione è avvenuta anche alla presenza della stampa e delle tv locali. La pubblicità dell'auto verrà anche pubblicata nei prossimi giorni sui quotidiani locali
Il centralino dell'associazione ha già iniziato a ricevere telefonate di congratulazioni per il progetto andato a buon fine ed a ricevere richieste per l'accompagnamento o informazioni per l'utilizzo del servizio.
L'ultima formazione per i volontari dell'associazione per il completamento del progetto è stata fissata in data 13 aprile.
Il nostro impegno per la piena attuazione del progetto "Trasporto sociale per anziani e disabili" continua : auto attrezzata di pedana completamente automatizzata ordinata e in fase di consegna (prevista ad inizio febbraio); informazione tramite i nostri volontari ed i nostri collaboratori a tutti di nostri soci della nuova auto in arrivo e quindi la possibilità di risolvere ogni giorno nuove difficoltà di spostamento per le persone anziane e disabili. La diffusione del nuovo mezzo in arrivo in casa Auser sarà poi pubblicato tramite web (Cronache Maceratesi e profilo Facebook) ed articoli di giornale per una migliore visibilità e contatto con noi.
La nostra associazione ha inoltre preso contatti con l'amministrazione locale per il possibile utilizzo del mezzo per il trasporto di persone disabili dalle strutture socio sanitarie residenziali comunali verso altre strutture di riabilitazione site nei comuni limitrofi.
Il nostro progetto "Trasporto sociale per anziani e disabili" è iniziato con la formazione dei volontari che poi lo attueranno praticamente una volta arrivata la macchina con gli adattamenti necessari nel prossimo mese di novembre.
Il corso di formazione è stato effettuato per il 2018 in due giornate: 22 giugno e 6 luglio con la partecipazione della responsabile per la formazione e attuazione progetti Auser regionale Maria Teresa Marziali; ulteriori due giornate di formazione sono previste per il prossimo anno (ancora in data da destinarsi).
Lista documenti
- Formazione volontari 6 luglio 2018.pdf
- formazione volontari 22 giugno 2018.pdf
- Invito presentazione Auto Doblò Auser.pdf
- Rassegna cronache maceratesi.pdf
- Ritaglio carlino del 10.03.2019.jpg
- Formazione volontari 13.04.2019.pdf
- Auser Mc volantino.pdf
- pagina Resto del Carlino Trasporto sociale Auser del 24.3.2019.pdf
- volantino nuova auto AUSER MC.pdf