
Budget speso su 157600,00
Indirizzo
Marche, Fermo, Monte Vidon Corrado
Telefono
+390734760590
amministrazione@axis-italy.com
Sito
Social Profiles
Descrizione
I risultati attesi dal progetto sono miglioramento dei processi produttivi e ampliamento della gamma dei prodotti proposti e realizzati. Inoltre si attende un aumento di professionalità tecnica del personale interno all'azienda, che nelle conoscenze tecniche nell'utilizzo di macchinari specifici ad alta tecnologia. A tal fine il personale sarà istruito da tecnici specializzati attraverso dei corsi in azienda con l'obbiettivo, alla fine del progetto, di acquisire le capacità tecniche e intellettuali per procedere allo sviluppo dei prototipi come indicato dagli stilisti, dare consigli sulle tecniche di lavorazione ed individuare di conseguenza le soluzioni migliori assistendo attivamente l'area sviluppo aziendale anche attraverso l'utilizzo di software dedicati alla progettazione. Altri risultati fondamentali saranno quelli di conoscere in maniera approfondita le macchine utilizzate e saperne fare la manutenzione tecnica ordinaria per mantenerle nell'ottimale stato di efficienza, seguentemente saranno attesi miglioramenti nelle conoscenze tecniche anche da parte dei nostri laboratori attraverso la condivisione attiva delle conoscenze, le quali porteranno evidentemente ad un miglioramento e una ottimizzazione dei processi produttivi affidati al personale, il quale sarà maggiormente qualificato e tecnologicamente cosciente delle caratteristiche acquisite potendo porre l'azienda promotrice e il suo indotto ad un livello superiore rispetto ai competitor del settore di riferimento.
RAPPORTO FINALE DEL PROGETTO REALIZZATO DA AXIS SRL DI FORTI CARLO
Il progetto “Innovazione tecnologica del comparto attraverso l’istruzione del personale all’utilizzo di nuove tecnologie” iniziato due anni fa con l’introduzione in azienda del sistema Cad-Cam e avente come obbiettivo l’ aumento della gamma dei prodotti proposti e le quantità proposte, il coinvolgimento dei terzisti esterni, l’aumento del fatturato e l'assunzione di personale può definirsi concluso.
Nello specifico alcuni dati del primo anno:
Il fatturato dal 2018 al 2019 è cresciuto del 20%, a tale aumento hanno contribuito nuovi clienti per un 12% mentre il restante è attribuibile ai clienti già in portafoglio che hanno visto aumentare le proposte offerte dalla Axis srl di Forti Carlo. I laboratori esterni, collaboratori stabili, sono cresciuti di due unità mentre sono aumentate del 20% le collaborazioni occasionali con professionisti, laboratori, e partite iva.
3 sono le nuove assunzioni, una modellista, una stilista è una persona in produzione.
L’aumento del know-out in azienda ha coinvolto tutte le figure professionali migliorando l'ambiente lavorativo.
L’aumento della velocità e qualità della prototipazione ha permesso all’azienda di seguire più campionari.
L’introduzione del sistema cad-cam in azienda ha migliorato tecnicamente la linea Carlo Forti, offerto un servizio in più ai clienti, ottimizzato l’archivio della modelleria in efficienza e qualità, perfezionato il taglio ridotto i costi e sprechi di materie prime.
L’evoluzione della Axis srl di Forti Carlo è costante e è ben conscia che questa nuova capacità produttiva e quindi capacità di penetrazione del marcato è una occasione per impostare nuove strategie di marketing e nuovi investimenti in attività di B2B e B2C.





RAPPORTO FINALE DEL 29 FEBBRAIO 2020
L'introduzione del sistem Cad-Cam è un progetto ambizioso per qualsiasi azienda, sopratutto per una realta fortemente ancorata sul territorio legata a doppio filo alle tecniche produttive che si tramandano da maestro ad allievo, da generazioni in generazione. Intervenire in ogni fase produttiva è ambizioso, ma se si ha l'intelligenza di riuscire a fondere in un perfetto equilibrio dinamico tradizione ed innovazione diventa necessario. La Axis srl di Carlo Forti non solo ha portato a termine questo progetto, nel senso che il sistema Cad-Cam è oramai inserito nel ciclo produttivo ma ne sta facendo un punto di riferimento imprescindibile intorno al quale ruotano tutte le fasi della azienda stessa.
La Axis srl può affermare sulla base di misurazioni empiriche, ma anche scentifiche che l'introduzione in azienda della tecnologia Cad-Cam ha permesso:
- di ridurre notevolmente il Time to Market ( il tempo che occorre per un qualsiasi tipo di prodotto, dall’idea fino a quando è disponibile sul mercato)
- di ridurre i costi, sia in termini di riduzione degli sprechi, degli errori che di abbittimenti dei costi di prototipazione sviluppo e produzione.
- di aumentare il know-out interno all' azienda.
- uno scambio più veloci di informazioni trai i vari reparti e tra l'azienda e i fornitori/clienti
- di produrre in termini più sostenibili evitando gli sprechi
- di avere sempre una simulazione del processo produttivo
Attualmente sono 4 le figure professionali direttamente coinvolte: progettista, modellista, stilista, responsabile di produzione.
La Axis srl di Carlo Forti conferma inoltre come conseguenza indiretta del progetto il miglioramento dell'ambiente professionale, un ambiente di lavoro stimolante è importante per qualsiasi lavoratore in qualsiasi ruolo.















RAPPORTO QUADRIMESTRALE OTTOBRE 2019
L'introduzione del sistema cad-cam in azienda rappresenta un'innovazione tecnologica forte, d’impatto, i cui effetti positivi andranno avanti per sempre. L’accesso alla conoscenza genera altra conoscenza, provocatoriamente si potrebbe dire che la Axis srl di Forti Carlo non vende più un prodotto ma noleggia know-how.
La trasformazione tecnologica permette alla Axis srl di Forti Carlo di affiancare il cliente nel suo lavoro per migliorarne la propria produttivita e non solo per vendere un prodotto, il nuovo modo di produrre e commercializzare beni e servizi ha ripercussioni dirette e chiaramente identificabili sul mercato, sulle sue dinamiche, sul cambiamento delle tipologie di lavoro di cui l'azienda via via si avvale e sulla vita sociale dei propri collaboratori interni ed esterni.
In questo senso, la relazione tra cambiamento tecnologico e lavoro è da osservare sotto diverse angolazioni:
•nel miglioramento della quantità e della qualità del lavoro;
•nello stimolare le competenze e la formazione;
•nel migliorare e ampliare le relazioni industriali;
•in una nuova organizzazione del lavoro stesso.
In termini di quantità all'inizio del progetto l'azienda aveva 12 dipendenti ora 14 e sta valutando altre figure professionali, per un periodo di tempo l'azienda ha avuto infatti 15 dipendenti.
In termini di qualità l’evoluzione dei processi produttivi e le nuove dinamiche di organizzazione del lavoro richiedono un ruolo più attivo dei dipendenti, un apporto qualificato in termini di creatività, competenza, responsabilità.
La digitalizzazione introdotta in azienda ha permesso l'inserimento di nuove figure professionali come la progettista, nuove modalità di esercizio dell’attività professionale come l'orlatrice e la responsabile produzione che seguono la progettista, nuove relazioni lavorative, nuove opportunità come l'assunzione in pianta stabile della stilista, si possono inoltre annoverare collaborazioni continue con free lance e startupper.
La relazione tra conoscenza e lavoro in ottica di digitalizzazione risulta decisiva. Solo puntando fortemente sul capitale umano la Axis srl di Forti Carlo sta vincendo la sfida dell'innovazione tecnologica.












TERZO RAPPORTO INTERMEDIO GIUGNO 2019
La Axis srl di Forti Carlo ha fatto un salto qualitativo rilevante a seguito dell'introduzione del sistema CAD-CAM.
Per sua natura ha sempre cercato di soddisfare nuovi bisogni emersi negli ultimi decenni dove i mutamenti del consumatore e nuove istanze provenienti dal mondo produttivo hanno aperto al tessile settori d'impiego inovativi e prima inimmaginabili.
Benchè apparentemente semplice il mondo del tessile è invece oggettivamente complesso ed eterogeneo: si rivolge ad un'ampia gamma di settori, vi operano attori differenti, che spesso hanno scarse o nulle possibilità di incontro o di scambio, la ricerca di elementi unitari o unificanti presenta quindi notevole difficoltà: questi possono essere ricercati di volta in volta in uno o più elementi tra materie prime, processi di trasformazione, applicazioni.
La Axis srl di Forti Carlo grazie al sistema CAD-CAM fornisce gli strumenti che agevolano ed automatizzano fasi fondamentali della produzione, infatti oltre a gestire fasi determinanti per l’economicità del ciclo produttivo (piazzamento e sviluppo taglie) con il sistema collegato al taglio automatico o integrato con il sistemi di cut planning, pattern design e sketching riesce ad agevolare la prototipazione e produzione non solo dell'azienda stessa ma anche di altri operatori. Un esempio su tutti è la realizzazione di visiere personalizzate. Le aziende possono ora avere un partner affidabile capace di rispondere alle sempre piu frequenti richieste di personalizzazioni di forme, materiali e spessore prima impossibili. Il processo del taglio attraverso la fustella dispendioso per i soli prototipi ha visto la sostituzione della stessa con il sistema CAD-CAM e ad avvalersene è non solo la Axis srl di Forti Carlo ma anche l'intero indotto. Inoltre l'indotto stesso grazie alla fornituria di materie prime precise ha subito di riflesso un miglioramento del proprio ciclo produttivo. Altro esempio di miglioramento della produzione è il taglio e la foratura di tessuti e pelle ora decisamente più preciso, la possibilità inoltre d’importazione di immagini e tessuti in misure reali aiutano il modellista nella realizzazione del cappello.
L'introduzione del sistema CAD-CAM per la Axis srl di Forti Carlo può essere quindi riassunto in: possibilità di visualizzare il prototipo prima che venga realizzato attraverso un’anteprima, possibilità di perfezionare il disegno in qualsiasi dettaglio, possibilità di realizzare campioni dall’ampia struttura o molto piccoli in base alle esigenze, possibilità di ottenere una realizzazione dalla precisione estrema. Questi vantaggi si riflettono nell'indotto direttamente attraverso una maggiore fluidita della produzione per ogni sigola fase, indirettamente attraverso il sorgere di nuove collaborazioni e partnership.
I collaboratori interni ora sono due direttamente coinvolti nella gestione della macchina, altri indirettamente nella gestione dei flussi della produzione. Inoltre al vaglio sono nuove assunzioni di ragazzi / ragazze capaci di gestire il sistema e il processo produttivo. L' ambiente collaborativo, stimolante, equo e all'avanguardia rende la vita professionale più gradevole e soddisfacente per tutti.






















SECONDO RAPPORTO INTERMEDIO FEBBRAIO 2019
Il progetto è in linea con i piani di rilascio e i tempi.
Il campionario si è ampliato con nuove forme e prototipi altrimenti impossibili da realizzare, la tecnologia CAD/CAM assicura una progettazione innovativa è possibile venire incontro a tutte le esigenze dei committenti. Gli stilisti trovano nella Axis srl di Forti Carlo un interlocutore perfetto capace di ascoltare e esaudire tutte le loro esigenze creative. Il sistema cad-cam garantisce grande precisione, maggiore facilità, velocità di esecuzione e si evitano passaggi di trasferimento di materiali. E' ora molto più semplice trasformare il disegno in prototipo
La Axis srl di Forti Carlo grazie alla tecnologia Cad-Cam ha ridotto il tempo di lavorazione incrementato il numero di clienti soddisfatti per i tempi di consegna e la qualità percepita del prodotto. Ha diminuito gli errori di lavorazione e i conseguenti resi, eliminato gli scarti, migliorato l'immagine della propria attività attirando nuovi clienti e nuovi professionisti.
Per quel che riguarda i materiali possiamo affermare che i vantaggi della tecnologia cad-cam sono innumerevoli e hanno permesso di intraprendere strade impensabili prima. E' ora possibile produrre internamente semilavorati che prima si acquistavano esternamente con vantaggi enormi come il controllo dei costi, dei tempi, del tipo di materiale e misure.
Il personale inserito in azienda per il progetto e quello già in forza dell'azienda ma formato è molto più coinvolto e stimolato in tutte le fasi della progettazione e produzione, è più responsabilizzato e la qualità della vita professionale è decisamente migliorata.














STATO AVANZAMENTO PROGETTO
Il corso di addestramento e formazione degli operatori iniziato in fase di installazione del macchinario acquistato (sistema cad-cam, software di progettazione e plotter per il taglio della carta modelli) è giunto a conclusione.
Il macchinario è entrato nel ciclo di sviluppo. Le migliorie sono evidenti, i tempi della fase di taglio si sono accorciati notevolmente e la gamma dei prodotti presentati si sta gradualmente ampliando grazie all'innovazione tecnologica. Le elevate conoscenze tecniche e tecnologiche introdotte in azienda hanno avuto un impatto positivo in ogni area della stessa con benefici significativi nella velocità di esecuzione e potenziamento della prototipazione e produzione .




MIGLIORAMENTO QUALITATIVO E QUANTITATIVO DELLA PRODUZIONE
All’inizio del progetto l’azienda svolgeva la produzione e prototipazione prevalentemente a mano, a fine progetto potrà proporsi sul mercato di riferimento con delle elevate conoscenze tecniche e tecnologiche che le permetteranno di aumentare la produzione di articoli, svolgendo una lavorazione piu’ snella e quindi acquisire nuovi clienti e permettere all’indotto dei terzisti di aumentare la loro produzione.



ASSUNZIONE E FORMAZIONE DEL PERSONALE
Una volta inserito il macchinario e relativo software in azienda abbiamo provveduto ad assumere e formare due lavoratrici disoccupate, iscritte al centro per l’impiego e residenti in area cratere sisma 2016. Contemporaneamente abbiamo formato come responsabile di produzione un dipendente in forza all'azienda.


ACQUISIZIONE MACCHINARIO ELICUT K2 MOD. KUDOS1.6 E SOFTWARE ELITRONCAD 2D
Grazie al progetto, l’azienda che non disponeva prima del sistema cad/cam, potrà ora aumentare la quantità e la qualità della produzione e della progettazione facilitando e velocizzando l’operato dei dipendenti e potenziando il reparto stilistico dell'azienda.


