RAPPORTO FINALE DEL PROGETTO REALIZZATO DA BIRRA ALTA QUOTA
Il progetto “Non solo birra…” è giunto al traguardo. Un progetto che ha voluto rappresentare uno strumento per conoscere la nostra azienda, i nostri prodotti, ma anche un invito a gustare il nostro territorio attraverso gli stessi prodotti.
L’obiettivo prioritario è ormai da 4 anni, la ripartenza dell’economia nel nostro territorio martoriato dal terremoto attraverso la promozione e la valorizzazione delle tipicità locali. Azioni che hanno come finalità la felice e vantaggiosa alleanza tra valorizzazione della qualità dei prodotti, salvaguardia ambientale e promozione turistica.
È importante sottolineare infatti che i prodotti tipici, locali, tradizionali sono particolarmente apprezzati dai consumatori, proprio per la forte connessione con i luoghi di produzione, fatto che li rende unici e rappresentativi della tradizione e della cultura dei luoghi. E il prodotto tipico ha assunto senso, significato e sapore ancora di più in questo anno di pandemia e lockdown durante il quale, attraverso i canali e-commerce, si è potuto arrivare a quei prodotti che hanno fatto sentire gli italiani un po’ più vicini alla loro terra.
Una pandemia che purtroppo ha limitato la nostra attività e ha rallentato di molto la conclusione del progetto “Non solo birra…”. Ma ora possiamo finalmente dichiarare concluso l’iter attuativo.
Abbiamo investito nelle risorse umane, nella valorizzazione del capitale umano, per l’accrescimento delle conoscenze e competenze di dipendenti e collaboratori, affinandone le potenzialità e le attitudini e sviluppando il senso di appartenenza all’azienda e al territorio.
Abbiamo investito nell'attività puntando al rinnovo della linea di produzione e all’efficientamento di quanto esistente, con l’acquisto nuovi macchinari in aggiunta di quelli già esistenti che permetteranno un notevole aumento della produttività. Investimenti finalizzati alla qualità, all'efficienza e alla sostenibilità della produzione con riduzione dei costi. Tutto ciò per poter ottenere un incremento del fatturato aumentando la vendita sia delle tipologie di birra già presenti, sia mediante la produzione di nuove. In tal modo, oltre ad incrementare la fetta di mercato già servita a livello regionale, puntiamo ora, con una capacità produttiva più elevata, ad effettuare una penetrazione più efficace del mercato su tutto il territorio nazionale ampliando anche la gamma dei prodotti offerti. .
A tal fine abbiamo acquistato un impianto multifunzione computerizzato per cottura e sterilizzazione di prodotti alimentari. Un impianto “all in one” con cui allestire un piccolo laboratorio di conserve agroalimentari. Il macchinario permette infatti, con standard altissimi, di cuocere qualunque tipo di prodotto alimentare (frutta, verdura, legumi, ecc.) per la produzione di sughi, zuppe, stufati, marmellate, salse, patè, sottaceti, creme dolci e salate, ecc. Lo stesso effettua la sterilizzazione dei prodotti confezionati in contenitori di vetro.
Sul fronte comunicazione abbiamo messo online un nuovo sito web che ha migliorato notevolmente la visibilità dell'azienda e del territorio. Un sito con sezione e-commerce, che ci ha permesso di percorrere finalmente la strada delle vendite online. Un’importante opportunità di business che ci ha dato la possibilità, in questo anno difficile, di poter tenere vivo il settore vendite. Ci ha permesso di avere maggiore visibilità e di aumentare il mercato di sbocco ampliando il nostro pubblico anche con campagne di promozione dirette e a costi accessibili. Uno strumento di che ha permesso anche di avere una profilazione maggiore dei nostri clienti.
Infine abbiamo allestito all’interno del birrificio una sala multimediale con schermo 70 pollici (smart TV con possibilità di collegamento ad internet e a qualsiasi computer) e soundbar per riproduzione audio digital surround. Una sala con tavoli e sedute per presentazioni, riunioni, formazione personale.