
Budget speso su 199500,00
Indirizzo
Marche, Fermo, Falerone
Telefono
+390734760140
info@calimar.it
Sito
Social Profiles
Descrizione
I risultati attesi dal progetto sono il miglioramento qualitativo e quantitativo della produzione, attraverso l'acquisizione di macchinari ad alta tecnologia; la crescita dell'immagine aziendale sia online che offline, utilizzando un arredamento e un sito più funzionale. Inoltre si attende un aumento di professionalità tecnica del personale interno ed esterno all'azienda, sia per lo sviluppo dei prodotti che nelle conoscenze tecniche nell'utilizzo di macchinari specifici ad alta tecnologia. Un altro risultato fondamentale è quello di avere un personale in grado di saper utilizzare in maniera opportuna i macchinari e saperne fare la manutenzione tecnica ordinaria per mantenerle nell'ottimale stato di efficienza. I macchinari permetteranno al lavoratore di effettuare le mansioni in maniera più agevolata, con tempi più veloci e di maggiore qualità per la bassa emissione di rumori. Imprescindibile quindi per alcuni dipendenti già in forza e le due nuove dipendenti che verranno assunte grazie a questo progetto, un periodo di formazione efficace.
E' un'iniziativa di pubblica utilità quella che Calimar sta affrontando ora.
In questo periodo di estrema difficoltà e di chiusura momentanea della normale attività si è voluto contribuire in qualche modo all'emergenza COVID19. Si producono mascherine con filati di prima qualità parte interna 70% viscosa e 30% poliestere elasticizzato. Parte esterna 100% poliammide. L'utilizzo di uno dei macchinari sovvenzionati rimarca l'utilità del progetto stesso.
La produzione è autorizzata in base all'art.16 comma 2 del D.L.18 del 17/03/2020. Non si tratta di mascherine chirurgiche, nè di DPI, i cosiddetti dispositivi di protezione individuale classificati FFP1, ma rientra nella misura collettiva che lavoratori e collettività sono tenuti ad adottare. Possono essere utilizzate da tutti a scopo precauzionale e sempre a condizione che vengano rispettate le disposizioni in tema di distanziamento sociale e le altre norme precauzionali.
Sono lavabili e riutilizzabili.
Dare una mano ora è importante!
Report finale del 20/02/2020
Nel ringraziare sentitamente chi ha dato vita a questo programma, grande esempio di solidarietà per il sostentamento delle aziende nei territori colpiti dal sisma, la Calimar informa di aver completato le attività prefissate dal progetto in coerenza con gli obiettivi indicati ed i tempi previsti.
Grazie alle nuove tecnologie ed i macchinari introdotti in azienda sono stati raggiunti gli obiettivi e le aspettative sono state soddisfacenti, dando un valore aggiunto a tutto il ciclo produttivo e commerciale.
La formazione professionale stilistica e commerciale, oltre a valorizzare il brand identity Calimar e a creare, come già detto in precedenza, la nuova linea STAY 27, ha permesso di introdurre un altro brand name, quello di "Piera Fermani".
Per quest'ultimo vale una breve introduzione
Sulle orme della nonna Maria e della madre Andreina Piera decide di intraprendere la strada della moda in un ambiente di duro lavoro, rimarcando le basi del made in Italy. Nel corso del tempo si passa alla produzione di cappelli ed altri accessori in filato. Ma è nel 2019 grazie ad un'attento studio, grazie a quella formazione stilistica e commerciale supportata dal progetto, che viene inserito il suo nome nel nuovo brand.
E' un momento magico che permette di realizzare una nuova immagine trasmettendo autenticità, genuinità e naturalezza, tutti pregi ritrovati poi nel prodotto creato. Si aprono così le porte verso un nuovo mercato, mantenendo salda la base fatta di semplicità ma con l'innovazione e l'efficacia necessaria.
La formazione commerciale ha permesso poi di pubblicizzare tale prodotto inserendolo nella televendita tramite il canale digitale terrestre "QVC".

Per gli articoli prodotti dalla Calimar si è voluto poi l'inserimento nella piattaforma di Amazon.
All'inizio del progetto i dipendenti erano 14 + 1 socio lavoratore, alla fine i dipendenti sono 16 . Il risultato fondamentale è quello di avere ora un personale in grado di saper utilizzare in maniera opportuna le macchine e saperne fare la manutenzione tecnica ordinaria per mantenerle in stato di efficienza. Oltremodo ora sono in grado di conoscere e seguire tutte le fasi della lavorazione, compresa la cucitura. E' stata data una formazione adeguata permettendo una loro crescita personale e professionale. E' comunque intenzione dell'azienda inserire un'altra figura ancora entro la fine del corrente anno che sia in grado di utilizzare il computer per la preparazione di disegno e programmazione automatica.
Per il punto vendita e la nuova immagine creata grazie al progetto rimarchiamo l'incremento ottenuto nelle vendite dirette al pubblico per lo più inserito nell'entroterra marchigianoe confidiamo in una maggiore espansione anche per mezzo dell'investimento fatto su internet.
Aggiornamento al 28/10/2019
L'aspetto che si vuole evidenziare in questo aggiornamento è quello del personale.
Il tirocinante assunto in data 16 aprile ha concluso il percorso formativo in data 15 ottobre 2019. Il programma prevedeva lo sviluppo delle competenze e conoscenze tecnico professionali, quali caricare il programma di smacchinatura del capo nel computer, infilare la macchina di maglieria per eseguire la tessitura del capo, verificarne l'esattezza e apportare modifiche necessarie, ecc.. Purtroppo il tirocinante non ha raggiunto l'obiettivo nella sua totalità non avendo soddisfatto le aspettative e le necessità dell'azienda, che dovrà pertanto ricercare un'altra figura adeguata a tale scopo.
Nel contempo e più precisamente in data 29 luglio 2019 è stato stipulata una convenzione di tirocinio formativo regionale ai sensi della DDGR N.1474/2017 sempre tra la Calimar e una tirocinante nella mansione di operaia addetta a macchinari industriali per confezioni di abbigliamento. In sostanza la tirocinante svolgerà la mansione di cucitrice e rifinitrice, verrà favorita la l'acquisizione delle conoscenze e competenze tecnico professionali pemettendole una formazione completa nella cucitura a macchina.
Il periodo formativo avrà termine il 28/01/2020.-
Per quanto riguarda, invece, la parte del progetto relativo all'acquisto di beni e servizi si è provveduto all'analisi SEO finalizzata all'ottimizzazione per migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca ma la parte e-commerce si deve ancora concludere, in quanto richiede un rinnovamento totale nell'inserimento del prodotto.
Aggiornamento al 30 giugno 2019
I primi risultati ottenuti ad un anno dall'inizio del progetto si possono definire favorevoli.
Innanzitutto la formazione stilistica, ormai conclusasi, ha permesso un'apprendimento adeguato tanto da potersi ora muovere autonomamente, per la realizzazione dei capi sia con il marcho Calimar che con il nuovo brand name Stay27.
Infatti è stato realizzato il campionario estate 2020 senza l'apporto ed aiuto esterno. La parte commerciale verrà invece definita e completata negli ultimi mesi dell'anno. La relativa formazione ha avuto un periodo di arresto, è per così dire in stand by per una modifica sulle linee da seguire.
I macchinari acquistati hanno migliorato il processo produttivo.
In particolare la travettratrice ha snellito molto il lavoro con risultati precisi e di qualità; la macchina circolare è valsa da supporto per la produzione della stagione inverno 2019 ed ha permesso un incremento della produttivà. Infine la macchina rettilinea è stata utilizzata per la realizzazione del campionario ESTATE 2020. con tale investimento è stato possibile allargare la gamma dei prodotti, introducendo nuovi tipi di lavorazione come la maglia in filato lavorato a punto LYNCS e che è tale da mantenere il valore di massima vestibilità e comodità della maglia stessa.
Non è da meno il supporto dato dal potenziamento hardware e software. Il ciclo produttivo viene ora gestito con il nuovo programma, un lavoro che fino a poco tempo fa era quasi del tutto manuale.
Per l'outlet si è già parlato della migliore immagine data, mentre per il personale, a parte la dipendente già per così dire consolidata, vorremmo preparare l'altra figura in modo professionale e confidiamo che il tirocinio possa essere valido al raggiungimento di tale scopo.
RAPPORTO ATTIVITA'
La prestigiosa posizione e l'immagine che la Calimar si è costruita in quanto ad affidabilità, solvibilità e correttezza, grazie ad una lunga tradizione ed esperienza va preservata ed alimentata continuamente.
Il vantaggio competitivo dell'azienda è rappresentato dalla capacità di creare un prodotto su misura e quindi mirato, un prodotto altamente qualitativo.
Il bisogno di una strategia di consolidamento e di sviluppo per un'espansione dell'attività è l'impegno che l'azienda si è presa in quanto la prospettiva non è quella di sopravvivere ma di crescere.
La concentrazione va sui seguenti segmenti:
- Macchinari adeguati ed innovativi volti ad ottimizzare i processi produttivi.
- Innovazione tecnologica attraverso il potenziamento hardware e software e alla programmazione automatica.
- Maggiore visibilità outlet
- Formazione professionale stilistica e commerciale
- Creazione di una linea di altissima qualità, la STAY27 da affiancare al già consolidato marchio Calimar
- Assunzione di nuovo personale per un team di qualità, sinonimo di efficienza e capacità.
L'obiettivo è quello di incrementare il business e migliorare la gestione aziendale ed è grazie al progetto del comitato sisma centro italia che tutto ciò si può realizzare.
Di seguito i dettagli di quanto finora realizzato:
ACQUISTO COMPUTER SHIMA SEIKI SDS ONE APEX 3-3
E' un sistema per la preparazione disegni e programmazione automatica.
Ha una visione tridimensionale con possibilità di costruire manichini virtuali di tutte le forme e misure. Tipo di software standard per disegno pittorico, grafica per maglieria, sagomatura, sviluppo, taglie, ricamo e gestione colori.
ACQUISTO TRAVETTATRICE IMAC MODELLO 210 1507HD1
E' una macchina elettronica che consente di cucire etichette e stemmi con la massima professionalità e precisione. Finalizzata all'ottimizzazione per lo sviluppo di una nuova linea.
ACQUISTO MACCHINA CIRCOLARE DA MAGLIERIA
La macchina V1800 new TJB finezza 10 matricola 10049 anno 2007, completa di 60 alimentatori filato modello IRO SFE e triplite, è sinonimo di produttività, qualità ed affidabilità. Il macchinario consente un'elevata produzione dato l'alto numero di cadute e di alta qualità grazie alla tecnologia utilizzata. Il software di controllo ed il software di programmazione sono semplici e permettono un'efficace e veloce programmazione dei tessuti a maglia.
ACQUISTO MACCHINA RETTILINEA DA MAGLIERIA
Si è provveduto all'acquisto di un ulteriore macchinario da maglieria marca SCHIMA matricola 392 usata consegnata in data 28.02.2019. Si tratta di una macchina rettilinea estremamente versatile particolarmente indicata per effetti, intrecci e disegni.
POTENZIAMENTO HARDWARE SOFTWARE
In fase di ultimazione il potenziamento gestionale hardware e software dell'azienda, installato un server e un nuovo programma di gestione. In corso l'inserimento di un nuovo processore con hard disk completo di tutti gli accessori, video e stampante.
ARREDAMENTO OUTLET
E' stato ultimato l'arredamento del punto vendita outlet, destinato ad una migliore immagine e redditività dell'azienda.
La ristrutturazione comprende un sistema di scaffalature adatte all'alloggiamento dei capi sia appesi che stesi, un camerino di prova e un lungo bancone.
Si è provveduto ad installare un'ampia vetrina dotata di porta d'ingresso ed all'istallazione di un regolare impianto di riscaldamento e raffrescamento.
Si è provveduto poi all'acquisto di una tenda per la protezione dal sole ed all'acquisto di un ulteriore scaffalatura.
E' in corso l'inserimento di un computer con nuovo sistema gestionale software ed utilizzo del codice a barre per l'unità destinata alla vendita diretta.
I risultati ottenuti dalla nuova immagine dell'outlet sono positivi, con un incremento delle vendite per i mesi da novembre a gennaio di oltre il 50%.rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'esposizione risulta essere pulita, ordinata e semplice rendendo l'ambiente esteticamente attraente.
ATTIVITA' DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, STILISTICA E COMMERCIALE
Iniziato percorso ad alto livello qualitativo nella formazione stilistica e commerciale.
Tale formazione ha già permesso la creazione di una nuova linea abbigliamento con brand name: STAY 27 e ha valorizzato il brand identity: CALIMAR
E' stata ultimata la collezione autunno inverno ed ultimata l'attività di formazione stilistica per quanto riguarda i due brand name.
ASSUNZIONE DIPENDENTI
La prima figura assunta nel corso del 2018 è stata pienamente formata e confermata.
Un'ulteriore figura è stata presa con contratto di tirocinio formativo in data 16 aprile 2019 e consiste un un periodo di orientamento al lavoro e di formazione classificazione maglierista. Il tirocinante al termine del perorso ofrmativo previsto in data 15/10/2019 dovrà essere in grado di conoscere le fasi del ciclo produttivo del prodotto, selezionare materie prime e similavorati (filati e tessuti), conoscere le strategie di abbinamento dei colori, applicare le tecniche di realizzazione dei modelli, sviluppo taglie ed essere in grado di fornire un'anticipazione dell'immagine finale del prodotto.