
Budget speso su 35000,00
Indirizzo
Abruzzo, Teramo, Castel Castagna
Telefono
+390861697250
comunecastelcastagna@gmail.com
Sito
http://www.comunedicastelcastagna.gov.it
Social Profiles
Descrizione
Il progetto prevede l'acquisto di un nuovo pulmino per il trasporto degli studenti verso la scuola e per garantire la mobilità di anziani, disabili e persone bisognose in merito alla frequentazione delle iniziative sociali promosso in favore della popolazione residente
RAPPORTO FINALE DEL PROGETTO REALIZZATO DAL COMUNE DI CASTEL CASTAGNA
Come si è già specificato nel primo rapporto il Comune Di Castel Castagna ha dovuto acquistare in tempi brevi lo scuolabus con pagamento della fattura PA0000016 emessa in data 21/05/2018 per euro 40.000,01 ritirato in data 26/05/2018.
Lo scuolabus è stato ampiamente utilizzato nell'anno scolastico 2018/19 per il trasporto degli alunni presso la scuola del Comune di Colledara (TE) percorrendo giornalmente, come già accennato, ca. 150 Km. Verrà altresì utilizzato anche per il trasporto dei ragazzi durante la Colonia estiva che sarà organizzata presso una vicina località balneare della costa abruzzese. Il Comune di Castel Castagna è sicuramente grato al gesto di solidarietà del Contributo di Confindustria, CGIL, CISL e UIL possibile grazie alle donazioni dei Lavoratori e delle Imprese.
L'entusiasmo per la partecipazione al bando e successivamente per l'acquisto del nuovo scuolabus è sintomo della forza che l'amministrazione Comunale di Castel Castagna ha voluto impiegare per dare avvio alla ricostruzione morale e materiale di un paese ferito dal terremoto.
Le ferite, come spesso accennato nei nostri rapporti, non sono solo fisiche, ma molto spesso nell'anima. Il senso di desolazione e di abbandono quando il mondo attorno si sgretola per un avvenimento tanto forte quanto ineluttabile come puo' essere un sisma di grande intensità può essere superato solo tramite la percezione dell’affetto e della comprensione da parte delle persone che dimostrano di voler dare “una mano”. L’aiuto concreto che il Comitato Sisma Centro Italia ha voluto conferire ai paesi vittime del terremoto è stato importante soprattutto perché non solamente volto a dare una contribuzione di denaro, ma proteso a creare “un nuovo” progetto per una “nuova vita” come esprime il titolo della domanda presentata dal Comune di Castel Castagna.
La “nuova vita” è infatti iniziata con i sorrisi della popolazione e, soprattutto , dei ragazzi che, nel diventare consapevoli di aver avuto un privilegio, si sono sentiti speciali ed importanti di fronte a tutta l’Italia. Essere stati scelti dal Comitato Sisma Centro Italia ha sostenuto l’Amministrazione e tutta la popolazione nella lenta e faticosa rinascita che i primi giorni post-sima rendevano difficile. Il comune di Castel Castagna ha rapidamente cercato di tornare alla “normalità” rendendosi conto di quanto sia importante per la vita di un paese svolgere normalmente tutti i servizi; ha puntato sull’acquisto di uno scuolabus nuovo che ha “normalmente” portato i ragazzi a scuola e li porterà “normalmente” per il periodo della colonia estiva. Questa “normalità” ha comunque il sapore della novità e della modernità, in quanto si è sostituito il vecchio pulmino con quello nuovo acquistato grazie alla donazione del Comitato Sisma Centro Italia.
Il messaggio che si voleva dare è sicuramente arrivato: cercare di ripartire con la vita di tutti giorni con mezzi nuovi e sicuri, nella consapevolezza che il mondo intorno si è sgretolato solo fisicamente ma si può ricostruire solidamente con la solidarietà delle persone che ci sono accanto e con la volontà di non arrendersi mai.
SECONDO RAPPORTO INTERMEDIO
Come si è già specificato nel primo rapporto il Comune Di Castel Castagna ha dovuto acquistare in tempi brevi lo scuolabus con pagamento della fattura PA0000016 emessa in data 21/05/2018 per euro 40.000,01.
Lo scuolabus è stato ritirato in data 26/05/2018 con grande gioia da parte di tutta l'amministrazione e la cittadinanza.
Il nuovo scuolabus è stata la novità dell’anno scolastico 2018/2019 ed ha trasportato i bambini ed i ragazzi del Comune di Castel Castagna dalle loro case alla scuola del comune limitrofo Colledara. Il Comune di Castel Castagna, essendo un paese piccolo, non ha più un'asilo, una scuola primaria ed una scuola secondaria propria; si può affermare che il trasporto scolastico è assolutamente un servizio essenziale per le famiglie in quanto si va a prendere e riportare a casa loro i ragazzi che, altrimenti, dovrebbero utilizzare mezzi propri non essendoci autobus di linea che servono la zona. Il trasporto è fondamentale per la vita quotidiana della comunità e, pertanto, viene svolto completamente in modo gratuito. Tutto questo necessita di grande determinazione in quanto il Comune di Castel Castagna ha un territorio vasto con famiglie che abitano in case tra di loro distanti e, pertanto, lontane dalla scuola. Il territorio è altresì complesso sia per la struttura delle strade sia per il clima: lo scuolabus , infatti, è operativo anche in presenza di neve e ghiaccio, la strada che ogni giorno viene percorsa per completare tutto il giro necessario è di ca. 150 Km.
Lo scuolabus è strettamente impegnato a trasportare i ragazzi e verrà anche utilizzato per la colonia estiva che il comune organizza annualmente a favore degli stessi per una durata di ca. 15 giorni. Solitamente si prendono i ragazzi presso le loro abitazioni e si portano in una vicina località balneare per l’intera giornata con pranzo al sacco, la sera poi si riportano i ragazzi nelle loro case. Alcune volte il comune ha organizzato ed offerto giornate all’Acquapark. Lo spirito dell’amministrazione è sicuramente quello di far vivere ad ogni bambino e ragazzo del comune esperienze gratificanti che non sempre i genitori, per problemi economici e lavorativi, possono garantire. Ogni volta che si può organizzare un’uscita con i ragazzi è spontaneo ringraziare il gesto di solidarietà del Contributo di Confindustria, CGIL, CISL e UIL possibile grazie alle donazioni dei Lavoratori e delle Imprese.
RAPPORTO INTERMEDIO NARRATIVO
Data la necessità di acquistare lo scuolabus in tempi brevi si è effettuato il pagamento in data 24/05/2018 della fattura PA0000016 emessa in data 21/05/2018 per euro 40.000,01 compreso IVA per l’acquisto dello scuolabus nuovo di fabbrica che si è ritirato in data 26/05/2018.
Per il Comune di Castel Castagna è stato motivo di gioia e soddisfazione perché è stato riconosciuto alla nostra piccola comunità il diritto ad avere un aiuto concreto per ripartire e vivere la quotidianità che il terremoto distrugge.
Subito sono state postate le foto sulla pagina facebook del Comune con un sentito grazie al Comitato Sisma Centro Italia che ci ha ascoltato ed accolto nella sua iniziativa di sviluppare la resilienza della gente che ha subito il dramma del terremoto.
Come già detto nella richiesta di contributo il nuovo scuolabus è stato necessario per sostituire un vecchio scuolabus che non poteva più essere usato a meno di non affrontare cospicue spese per la sua riparazione. Infatti la scelta di acquistare il mezzo nuovo entro la fine di maggio è stata portata avanti per cambiare subito il vecchio mezzo per il quale era prevista la revisione obbligatoria entro la fine di Maggio 2018. Si è potuto avere, pertanto, un notevole risparmio nelle spese di manutenzione del vecchio parco macchine.
La popolazione di Castel Castagna si è sentita onorata e gratificata per la scelta del Comitato Sisma Centro Italia perché ha dato importanza ad una piccola realtà che spesso si sente dimenticata dal sistema che invece tende ad investire nelle grandi città. Si ha la sensazione che si è capito quanto possa essere importante dare alla popolazione di piccoli posti montani lo stesso riguardo riservato a coloro che abitano in luoghi con concentrazione demografica più alta.
Le zone che hanno sofferto maggiormente per il terremoto sono proprio quelle montane che vivono di un’economia semplice ed artigianale con la cura di prodotti locali che hanno qualcosa di meraviglioso perché proposti al mercato con lavorazioni antiche e tradizionali. La nostra ricchezza è infatti il mantenimento della tradizione potenziandola con un mondo che offre traguardi inimmaginabili. E’ quindi necessario far capire alla gente del posto quanto è importante tutto il suo sapere tramandato da generazioni e quanto è indispensabile aprirsi alla modernità per rivalutare le qualità innate di questi luoghi. Questa consapevolezza insieme alla garanzia della tutela dei servizi essenziali , quale puo’ essere un adeguato trasporto scolastico, combatte lo scoramento delle persone e la conseguente scelta di abbandonare il proprio territorio.
Il nuovo scuolabus è quindi importante perché rende agevole il trasporto scolastico dei bimbi e ragazzi di Castel Castagna che devono frequentare le scuole elementari e medie presso il contiguo paese Colledara. L’amministrazione comunale offre il servizio di trasporto alunni affinchè tutti i ragazzi abbiano l’opportunità di raggiungere la scuola a volte distante da alcune frazioni del paese anche 15 Km. Il pulmino parte presto la mattina ed articola un giro per le strade comunali e provinciali raccogliendo tutti i ragazzi frequentanti la scuola dell’obbligo. A fine orario scolastico riprende i ragazzi e li riporta alle loro case. In questo modo i genitori non devono effettuare lunghi singoli viaggi giornalieri per garantire l’istruzione ai propri figli.
Il nuovo scuolabus è stato un segnale dato alla popolazione avente come grande significato che si puo’ ripartire nel quotidiano con la modernità di un mezzo confortevole che è stato acquistato grazie al gesto di solidarietà del Contributo di Confindustria, CGIL, CISL e UIL grazie alle donazioni dei Lavoratori e delle Imprese.