
Budget speso su 35000,00
Indirizzo
Marche, Macerata, Bolognola
Telefono
+390737520225
ufficiosisma@bolognola.sinp.net
Descrizione
Il progetto Verticale 1070 ha lo scopo di inserirsi in un contesto di integrazione anche con altri progetti riguardanti la valorizzazione sociale, locale ed ambientale per un territorio che a causa del sisma 2016 e successivi si è trovato estremamente danneggiato non solo a livello infrastrutturale ma anche sociale ed economico. Questa idea nello specifico si propone di offrire a chiunque lo desideri delle esperienze emozionanti in ambienti naturali, verticali e non solo, a due passi dal centro abitato e dalle strutture di ospitalità.
RAPPORTO FINALE PROGETTO VERTICALE 1070 COMUNE DI BOLOGNOLA
Dopo l'inaugurazione ufficiale avvenuta in data 17/11/2018, il progetto verticale 1070 ha iniziato a tutti gli effetti la sua attività. , ovvero permettere la frequentazione nonché l'organizzazione dei corsi inerenti le pratiche alpinistiche invernali compreso l'accompagnamento di gruppi ed anche singoli nelle aree interessate dal progetto come documentato, anche, da alcune immagini fotografiche inserite nel sito del Comitato Sisma. Durante il periodo primaverile seppur caratterizzato da un non comune numero di giornate piovose si è riusciti ad organizzare degli eventi di accompagnamento in particolar modo nell'area di forra la quale risulta estremamente richiesta, alcune delle quali anche documentate fotograficamente.
Dal punto di vista del coinvolgimento locale ed occupazionale riteniamo ben inserito il nostro progetto in quanto ha già permesso l'attività lavorativa in modo sistematico di n°2 soggetti abitanti e residenti nel Territorio Comunale di Bolognola. Come peraltro previsto ed organizzato l'organizzazione sia di corsi che di giornate di accompagnamento ha poi come conseguenza voluta, al termine della giornata un break finale di differente entità a seconda della fascia oraria presso le strutture ricettive localizzate nel nostro territorio creando pertanto, come si voleva, un indotto lavorativo più ampio intorno alle are realizzate.
In riferimento a quanto sopra menzionato riteniamo che questo nostro progetto stia rispecchiando in pieno quanto presentato durante la fase di valutazione ed ammissibilità confermando peraltro le nostre aspettative al riguardo.
Per quanto riguarda il periodo estivo sono previste molte giornate organizzate sia per la zona di arrampicata che per la forra.
In ambito di diffusione e di divulgazione pubblicitaria va sottolineato che è già stato effettuato un primo reportage presentato dalla rai regionale durante il periodo invernale e che ne verrà effettuato un altro, sempre con la rete regionale, più consistente entro la fine di giugno. Sono state tra l'altro impegnate risorse per la diffusione degli eventi sopracitati nonché per le campagne pubblicitarie già avviate le quali sono state e saranno anche integrate con materiale fotografico. E' stato previsto il proseguo della divulgazione anche dopo la chiusura dei progetti, in quanto si ritiene opportuno dare continuità al percorso intrapreso.
Va infine sottolineato il valore strategico di questo progetto il quale non potrà che incrementare la sua attività nel tempo, in quanto tra l'altro avrà costi pressoché irrisori di manutenzione ed una durata di funzionalità dell'area almeno trentennale.
Il giorno 17/11/2018 è avvenuta l'inaugurazione del progetto Verticale 1070 alla presenza delle massime autorità regionali, del Parco Nazionale dei Monti sibillini nonché degli organi di stampa sia scritta che televisiva.
Possiamo affermare che il progetto in questione sta già producendo i suoi effetti sul territorio infatti a breve verranno inserite nell'area dedicata alle immagini, quelle relative ai corsi invernali organizzati dalle persone sia residenti nel comune che da esterni.
Queste attività stanno producendo un afflusso di partecipanti che restano maggiormente sul territorio generando anche un maggior introito per le strutture ricettive presenti in loco.
Per quanto riguarda l'aspetto promozionale oltre ai canali social la campagna di marketing già avviata e seguita da un professionista incaricato dal comune con determinazione 49/153 DEL 28/07/2018, si sta sviluppando anche attraverso il circuito della pro loco Bolognola, la quale si adopera per il rilancio del territorio anche dal punto di vista mediatico.
Dopo un più ampio reportage recentemente effettuato dal tg. 3 itinerante sul comune di Bolognola il quale ha mostrato una parte dell'area coinvolta dal progetto verticale 1070, stiamo organizzando e pianificando un secondo reportage televisivo specifico per le nostre aree verticali il quale probabilmente sarà effettuato in primavera.
Per quanto riguarda le spese tecniche come si evinceva dal report precedente sono state già in gran parte sostenute. E' stata peraltro aggiunta la voce riguardante l'organizzazione dell'inaugurazione ufficiale.
Il restante residuo verrà utilizzato a breve per effettuare un 'integrazione all'area di arrampicata e per la chiusura delle pratiche con banca etica.
come disposto dall'art. 183 del D.lgs 267/2000 con atto determinativo n°102/149 del 16/07/2018 è stato effettuato l'impegno di spesa pari ad euro 29.027,00 per la realizzazione tecnica del progetto denominato "verticale 1070" affidandone la realizzazione al Collegio delle Guide Alpine delle Marche in virtù della legge 81/2008 cap. XXI nonché della convenzione attualmente in vigore tra Il Collegio delle Guide Alpine delle Marche e L' Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini del Quale il Comune di Bolognola fa parte.
Suddetto affidamento prevede nello specifico le seguenti voci:
- Acquisto e posa in opera degli ancoraggi di protezione e di sosta per l'area adibita alla pratica dell'arrampicata nonché l'acquisto e la posa in opera degli ancoraggi di sosta per l'area denominata forra di Valle Grande.
- Abbattimento dei volumi rocciosi pericolanti questa voce riguarda nel dettaglio la rimozione di tutto il materiale roccioso di piccole dimensioni che interessa le due aree in oggetto di realizzazioni, i quali cadendo potrebbero arrecare danno agli utenti.
- Perizie geotecniche per istallazione di materiale certificato idoneo. Tali perizie sono rese obbligatorie al fine di individuare il più efficiente tipo di ancoraggio da istallare a seconda del tipo di roccia rilevata.
- Acquisto ed istallazione materiale informativo e di segnalazione. questa voce riguarda l'acquisto nonché l'istallazione delle bacheche informative con i relativi pannelli apposte nei punti di maggior visibilità degli accessi alle aree interessate, sulle quali verrà applicato anche l'adesivo in formato 30x30 da voi inviatoci. oltre alle bacheche sono stati utilizzati dei mini pannelli recanti le informazioni di dettaglio apposti direttamente sulle singole aree.
- IVA per le operazioni sopracitate viene considerata una imposta IVA del 22%.
- Imprevisti e Ispezioni periodiche. Questa voce comprende nel dettaglio la somma da utilizzare per gli imprevisti come ad esempio un maggiore utilizzo del numero di ancoraggi da utilizzare lungo la "via" qualora la situazione nello specifico lo richieda, peraltro vengono considerate le ispezioni per l'anno 2019 e relativo rilascio del verbale di sopralluogo per i due siti interessati.
- Ad eccezione delle ispezioni per l'anno 2019 al giorno sabato 29/09/2018 son state concluse le operazioni tecniche di messa in sicurezza e realizzazione delle aree da adibire alla pratiche in ambiente aperto come da progetto. Si considera imminente l'invio da parte del Collegio delle guide Alpine delle Marche della fattura per l'importo sopraccitato. Alla luce di quanto sopraccitato la cifra inserita nel rapporto intermedio in formato excel. pari a euro 29.027,00 iva inclusa viene considerata come spesa anche se si resta in attesa di recepire la fattura per effettuare le operazioni di liquidazione come previsto dall'art. 184 del D.lgs 267/2000.
- E' attualmente stata inserita la voce dei costi per la fidejussione bancaria come previsto in ambito di finanziamento per una somma attualmente pari a 165,50 euro.
- Campagna di promozione stampa e sociale sul territorio web e marketing con creazione di sito appositamente dedicato e delle pagine social. E' da poco stato effettuato l'impegno di spesa ai sensi dei sopraccitati riferimenti normativi della somma di euro 3.660,00 per le operazioni di promozione delle attività riguardanti il progetto denominato "verticale 1070" questa fase è da considerarsi allo stato iniziale pertanto pur impegnando la somme in questione non vengono contemplate come già spese. E' prevista una inaugurazione ufficiale con la massima diffusione entro il mese di ottobre.