Comune di Castel Sant'Angelo
Responsive image
Budget speso su 35000,00
Indirizzo

Lazio, Rieti, Castel Sant'Angelo

Telefono

+390746698043

Email

comune@comune.castelsantangelo.ri.it

Sito

http://www.comune.castelsantangelo.ri.it

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, da sempre attenta alle problematiche relative ai giovani residenti nel proprio territorio, persegue l’obiettivo generale di promuovere la massima integrazione scolastica, familiare e sociale anche delle persone svantaggiate, garantendo il rispetto della dignità umana e i diritti di libertà ed autonomia, con la prospettiva di apportare continuità al servizio di aiuto alla persona.

Inoltre, in ossequio ai principi costituzionali ed in ordine a quanto disposto dagli artt. 30, 33 e 34 della Costituzione Italiana, il Comune di Castel Sant'Angelo intende garantire il diritto all'istruzione anche mediante il sostegno dei genitori residenti i quali, svolgendo la propria attività lavorativa prevalentemente al di fuori dei confini comunali, necessitano in via prioritaria del servizio di trasporto scuolabus in assenza del quale si troverebbero a dover cercare per i propri figli collocazioni alternative alle scuole comunali, aumentando il rischio di spopolamento nelle nostre aree, già piuttosto provate in tal senso dai più recenti eventi sismici verificatisi negli ultimi anni.

In quest’ottica il progetto che si è inteso realizzare con il supporto del "Comitato Sisma Centro Italia" prevede l’acquisizione di uno scuolabus, omologato sia per il trasporto degli alunni della scuola dell’infanzia che per quelli della scuola primaria e secondaria di primo grado, al fine di supportare le famiglie nel condurre i propri figli “IN SICUREZZA” a Scuola, luogo che altrimenti avrebbero difficoltà a raggiungere data la particolare conformità e dislocazione del territorio oltre che per le varie e particolari esigenze collegate al tipo di situazione familiare.

A tal proposito va evidenziato che il servizio scuolabus trasporta gli alunni residenti presso le seguenti scuole ricadenti in area comunale:

  • Scuola dell’Infanzia di Canetra;
  • Scuola Primaria di Canetra;
  • Scuola Paritaria dell’Infanzia “Maria Bambina” di Canetra;

mentre, non essendo presenti nel territorio comunale scuole secondarie di primo grado, gli alunni che le frequentano vengono trasportati presso il Comune di Antrodoco (RI).

A tale scopo l'Amministrazione Comunale ha pensato di dotare l'Ente di un mezzo di trasporto appropriato e funzionale, che permettesse il coinvolgimento degli alunni, oltre che nelle ordinarie attività scolastiche, anche in quelle esterne ed extrascolastiche che l’Istituto Comprensivo competente organizza sul territorio (visite di istruzione, open days ecc.). In particolare va evidenziato che tutte le attività sportive di rilevanza provinciale, previste nel piano didattico, vengono realizzate presso la Città di Rieti, distante circa venti chilometri dal nostro Comune e capita frequentemente che gli alunni residenti debbano raggiungerla con lo scuolabus per poter prendere parte alle attività ivi organizzate. L’utilizzo dello scuolabus quindi non è solo finalizzato al trasporto degli alunni presso i plessi scolastici di riferimento ma è uno strumento che permetterà loro di vivere il territorio a 360 gradi nonché di maturare, entrando in contatto le altre realtà circostanti, una conoscenza che crea consapevolezza e responsabilità oltre che ricostruzione del tessuto sociale e tenuta del territorio.

Il Comune di Castel Sant’Angelo attualmente possiede due scuolabus di proprietà dell’Ente, un Fiat Ducato omologato per il solo trasporto degli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e quella primaria e un Fiat Deli, omologato per il solo trasporto degli alunni della scuola secondaria di primo grado. Tuttavia gli stessi sono stati acquistati circa venti anni fa e, visto l’intenso utilizzo che se ne è fatto, sono caratterizzati vetustà.

Pertanto, grazie al contributo di € 35.000,00 accordato dal Comitato Sisma Centro Italia - CGIL - CISL - UIL e attraverso una compartecipazione propria del Comune di Castel Sant'Angelo pari ad € 13.678,00, verrà realizzato il progetto "TUTTI A SCUOLA IN SICUREZZA" il quale prevede l'acquisto di un nuovo scuolabus allestito su OPEL MOVANO L4 H2, EURO 6, 2.300 cc, 145 cv, con 28 posti + 1 posto per l'accompagnatore + 1 posto per l'autista, da adibire al trasporto degli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado che verrà poi materialmente realizzato grazie alla conduzione operata da personale qualificato già presente nella pianta organica del Comune.

ITER E PROCEDURE SEGUITI PER L'ACQUISTO DEL MEZZO FINANZIATO:

Con determina del Responsabile del 1° Settore “Servizi demografici e affari generali” del Comune di Castel Sant’Angelo n. 112 del 17/08/2018, in virtù del finanziamento di € 35.000,00 accordato dal Comitato Sisma Centro Italia - CGIL - CISL - UIL, si è proceduto all’affidamento della fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica allestito su OPEL MOVANO L4 H2, EURO 6, 2.300 cc, 145 cv, lunghezza mm 6.698, con trazione posteriore su ruote gemellate, posti 28 + 1 accompagnatore + 1 autista, per il trasporto degli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado mediante ordine diretto sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (CODICE MEPA L4H2) e ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. n. 50/2016, alla CARIND INTERNATIONAL SRL, con sede legale a Spoleto (PG) in Via 3 Settembre snc e sede Operativa a Campello Sul Clitunno (PG) in Via G. Agnelli, 19, COD. FISC. E P. IVA 03323100549, al prezzo di € 39.900,00 oltre IVA al 22% pari ad € 8.778,00, per un totale di € 48.678,00 (codice CIG Z8224AADE8) e con una compartecipazione alla spesa a carico del Comune di Castel Sant’Angelo pari ad € 13.678,00.

In data 19 Settembre 2018 il nuovo Scuolabus allestito su OPEL MOVANO L4 H2, EURO 6, 2.300 cc, 145 cv è stato consegnato al Comune di Castel Sant'Angelo.

In data 20 Settembre 2018 il nuovo Scuolabus Comunale acquistato è stato utilizzato per la prima volta nonché destinato, a regime, al Servizio di trasporto scuolabus degli alunni del Comune di Castel Sant'Angelo.

In data 06 novembre 2018, infine, con Determina di Liquidazione del Responsabile del 1° Settore n. 147, è stata liquidata la Fattura n. PA0000042 del 20/09/2018 di € 48.678,00 rimessa dalla ditta CARIND INTERNATIONAL SRL per la fornitura dello scuolabus ed è stato emesso il relativo mandato di pagamento n. 1182 del 06/11/2018.

RAPPORTO FINALE NARRATIVO

Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL, hanno deciso di assumere un’iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpite dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016, dando vita ad un comitato denominato “Comitato Sisma Centro Italia” volto a finanziare progetti di interesse comunitario per il miglioramento dei servizi alle persone, l’attività economica delle imprese e il reddito dei lavoratori presenti nei territori coinvolti dal sisma.

In quest’ottica è stato pubblicato l'avviso di finanziamento presentato dal "Comitato Sisma Centro Italia" ed in particolare il lotto denominato QIP (Quick Impact Project), destinato a interventi immediati per la realizzazione di servizi destinati al miglioramento della qualità della vita delle persone residenti nei Comuni del cratere, con progetti che potessero concretamente intervenire a favore soprattutto dei soggetti svantaggiati.

Ravvisatane l’opportunità, l’Amministrazione del Comune di Castel Sant’Angelo ha presentato un’istanza di ammissione al contributo previsto dall’avviso “Quick Impact Projects” con nota prot. n. 973/2018 del 19/02/2018, proponendo la realizzazione del progetto denominato "Tutti a Scuola in Sicurezza", il quale prevedeva l’acquisto di uno scuolabus nuovo da destinare al servizio di trasporto scolastico comunale. Lo stesso è ammissibile per l’importo di euro 35.000,00 e per l’ottenimento dello stesso il Comune Ente si è fatto carico dell’apertura di un conto corrente dedicato e della stipula di una fidejussione.

In seguito, con determina del Responsabile del 1° Settore “Servizi demografici e affari generali” del Comune di Castel Sant’Angelo n. 112 del 17/08/2018, si è proceduto all’affidamento della fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica allestito su OPEL MOVANO L4 H2, EURO 6, 2.300 cc, 145 cv, lunghezza mm 6.698, con trazione posteriore su ruote gemellate, posti 28 + 1 accompagnatore + 1 autista, per il trasporto degli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado mediante ordine diretto sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (CODICE MEPA L4H2) e ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. n. 50/2016, alla CARIND INTERNATIONAL SRL, con sede legale a Spoleto (PG) in Via 3 Settembre snc e sede Operativa a Campello Sul Clitunno (PG) in Via G. Agnelli, 19, COD. FISC. E P. IVA 03323100549, al prezzo di € 39.900,00 oltre IVA al 22% pari ad € 8.778,00, per un totale di € 48.678,00 (codice CIG Z8224AADE8) e con una compartecipazione alla spesa a carico del Comune di Castel Sant’Angelo pari ad € 13.678,00.

In data 19 Settembre 2018 il nuovo Scuolabus allestito su OPEL MOVANO L4 H2, EURO 6, 2.300 cc, 145 cv è stato consegnato al Comune di Castel Sant'Angelo.

In data 20 Settembre 2018 il nuovo Scuolabus Comunale acquistato è stato utilizzato per la prima volta nonché destinato, a regime, al Servizio di trasporto scuolabus degli alunni del Comune di Castel Sant'Angelo.

In data 06 novembre 2018, infine, con Determina di Liquidazione del Responsabile del 1° Settore n. 147, è stata liquidata la Fattura n. PA0000042 del 20/09/2018 di € 48.678,00 rimessa dalla ditta CARIND INTERNATIONAL SRL per la fornitura dello scuolabus ed è stato emRAPPORTO FINALE NARRATIVO

Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL, hanno deciso di assumere un’iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpite dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016, dando vita ad un comitato denominato “Comitato Sisma Centro Italia” volto a finanziare progetti di interesse comunitario per il miglioramento dei servizi alle persone, l’attività economica delle imprese e il reddito dei lavoratori presenti nei territori coinvolti dal sisma.

In quest’ottica è stato pubblicato l'avviso di finanziamento presentato dal "Comitato Sisma Centro Italia" ed in particolare il lotto denominato QIP (Quick Impact Project), destinato a interventi immediati per la realizzazione di servizi destinati al miglioramento della qualità della vita delle persone residenti nei Comuni del cratere, con progetti che potessero concretamente intervenire a favore soprattutto dei soggetti svantaggiati.

Ravvisatane l’opportunità, l’Amministrazione del Comune di Castel Sant’Angelo ha presentato un’istanza di ammissione al contributo previsto dall’avviso “Quick Impact Projects” con nota prot. n. 973/2018 del 19/02/2018, proponendo la realizzazione del progetto denominato "Tutti a Scuola in Sicurezza", il quale prevedeva l’acquisto di uno scuolabus nuovo da destinare al servizio di trasporto scolastico comunale. Lo stesso è ammissibile per l’importo di euro 35.000,00 e per l’ottenimento dello stesso il Comune Ente si è fatto carico dell’apertura di un conto corrente dedicato e della stipula di una fidejussione.

In seguito, con determina del Responsabile del 1° Settore “Servizi demografici e affari generali” del Comune di Castel Sant’Angelo n. 112 del 17/08/2018, si è proceduto all’affidamento della fornitura di uno scuolabus nuovo di fabbrica allestito su OPEL MOVANO L4 H2, EURO 6, 2.300 cc, 145 cv, lunghezza mm 6.698, con trazione posteriore su ruote gemellate, posti 28 + 1 accompagnatore + 1 autista, per il trasporto degli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado mediante ordine diretto sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (CODICE MEPA L4H2) e ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. n. 50/2016, alla CARIND INTERNATIONAL SRL, con sede legale a Spoleto (PG) in Via 3 Settembre snc e sede Operativa a Campello Sul Clitunno (PG) in Via G. Agnelli, 19, COD. FISC. E P. IVA 03323100549, al prezzo di € 39.900,00 oltre IVA al 22% pari ad € 8.778,00, per un totale di € 48.678,00 (codice CIG Z8224AADE8) e con una compartecipazione alla spesa a carico del Comune di Castel Sant’Angelo pari ad € 13.678,00.

In data 19 Settembre 2018 il nuovo Scuolabus allestito su OPEL MOVANO L4 H2, EURO 6, 2.300 cc, 145 cv è stato consegnato al Comune di Castel Sant'Angelo.

In data 20 Settembre 2018 il nuovo Scuolabus Comunale acquistato è stato utilizzato per la prima volta nonché destinato, a regime, al Servizio di trasporto scuolabus degli alunni del Comune di Castel Sant'Angelo.

8.Lato dx.jpg

In data 06 novembre 2018, infine, con Determina di Liquidazione del Responsabile del 1° Settore n. 147, è stata liquidata la Fattura n. PA0000042 del 20/09/2018 di € 48.678,00 rimessa dalla ditta CARIND INTERNATIONAL SRL per la fornitura dello scuolabus ed è stato emesso il relativo mandato di pagamento n. 1182 del 06/11/2018.

Oggi il nuovo scuolabus acquistato grazie alla solidarietà espressa tramite le donazioni liberamente effettuate dai Lavoratori e dalle Imprese per aiutare le popolazioni dei territori delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpite dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 e grazie alla proficua attività del Comitato Sisma Centro Italia di Confindustria e delle Segreterie Generali di CGIL, CISL e UIL , è pienamente operativo.

Esso trasporta ogni giorno "TUTTI A SCUOLA IN SICUREZZA" i ragazzi del nostro Comune e permette loro di partecipare a tutte le attività (sportive, didattiche ecc.) previste, anche fuori Comune, nei rispettivi piani dell'offerta formativa dei plessi scolastici di appartenenza.

esso il relativo mandato di pagamento n. 1182 del 06/11/2018.

Oggi il nuovo scuolabus acquistato grazie alla solidarietà espressa tramite le donazioni liberamente effettuate dai Lavoratori e dalle Imprese per aiutare le popolazioni dei territori delle Regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpite dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 e grazie alla proficua attività del Comitato Sisma Centro Italia di Confindustria e delle Segreterie Generali di CGIL, CISL e UIL , è pienamente operativo.

Esso trasporta ogni giorno "TUTTI A SCUOLA IN SICUREZZA" i ragazzi del nostro Comune e permette loro di partecipare a tutte le attività (sportive, didattiche ecc.) previste, anche fuori Comune, nei rispettivi piani dell'offerta formativa dei plessi scolastici di appartenenza.

E' utile evidenziare che sui fianchi del mezzo acquistato, oltre alle scritte "Scuolabus" e "Comune di Castel Sant'Angelo", sono stati riportati:

  • l'indicazione che il mezzo è un "Bene acquistato con il contributo di CONFINDUSTRIA-CGIL-CISL-UIL grazie alle donazioni e alla solidarietà dei Lavoratori e delle Imprese":

4. adesivo contributo 30x30 tracciato.jpg

  • il disegno/fumetto dello scuolabus utilizzato quale logo rappresentativo di tutta l'iniziativa, realizzato e donato al Comune dalla Maestra d'arte Santina Eleuteri, che ha "personalizzato" il nostro NUOVO SCUOLABUS.

3. Fumetto.jpg