
Budget speso su 35000,00
Indirizzo
Marche, Ascoli Piceno, Comunanza
Telefono
+39073684381
protocollo@pec.comune.comunanza.ap.it
Sito
http://www.comune.comunanza.ap.it/hh/index.php
Social Profiles
Descrizione
L’obiettivo dell’azione, come descritto in premessa, è quello di dotare il Comune di Comunanza di un nuovo mezzo di trasporto che possa essere utilizzato dalla Comunità locale e dalle associazioni del territorio per organizzare trasferte, gite ed eventi e agevolare l’accesso alle iniziative fuori sede. Ciò consentirà di facilitare la partecipazione dei giovani allo sport e agli eventi aggregativi organizzati per il tempo libero; l’acquisto del pulmino sarà utile negli spostamenti territoriali effettuati per l’esercizio dell’attività sportiva e per incrementare la sicurezza dei trasferimenti alle strutture sportive, andando a prelevare e riaccompagnare a casa i ragazzi per evitare di gravare sui genitori, spesso impossibilitati per motivi di lavoro, nei vari spostamenti. Il sisma del 2016 ha lasciato strascichi e conseguenze negative nella popolazione residente; oltre a questo, il lavoro e gli impegni continui che coinvolgono sempre più i membri della famiglia rendono spesso difficoltoso l’accesso a servizi essenziali per la mancanza di un adeguato sistema di trasporto locale. Per questo l’acquisto del pulmino mira ad offrire alla popolazione un aiuto concreto, intervenendo con un servizio che possa consentire a tutti di partecipare più attivamente alla vita cittadina. I cittadini del territorio dove l’ente fornisce i propri servizi ed esplica le proprie attività e dove le associazioni elencate operano quotidianamente, saranno al centro di questa iniziativa cosicché il progetto potrà avere conseguenze positive e ricadute sul territorio stesso, consentendo di ridurre le distanze tra la realtà cittadina e le frazioni del circondario in relazione all’offerta di servizi alla popolazione. Per quanto detto, gli obiettivi collaterali che si vogliono perseguire con l’azione sono i seguenti: 1. Promuovere e migliorare la partecipazione attiva e il protagonismo sociale dei giovani; 2. Supportare i giovani nel percorso di conquista dell’autonomia. ATTIVITA’ DA REALIZZARE TRASPORTO MINORI DI ZONE MONTANE La particolare conformazione del territorio del Comune di Comunanza, che vede molte frazioni dislocate in zone collinari e montane difficilmente raggiungibili, e l’estensione dello stesso, possono diventare fattori discriminanti per l'accesso ai servizi sociali (di carattere sportivo o culturale), i quali sono rivolti alla totalità della popolazione, quindi, anche a quella residente in queste zone. Il pulmino che si andrà ad acquistare sarà adibito anche al trasporto dei bambini e ragazzi che si trovano in tali condizioni e risiedono in queste zone remote. A volte, la distanza dal centro abitato preclude loro l'opportunità di partecipare ad attività extrascolastiche e di conseguenza la possibilità di frequentare ambienti di aggregazione dove coltivare una sana educazione sociale. SERVIZIO PER ASSOCIAZIONI SPORTIVE L’utilizzo del servizio di trasporto servirà ad agevolare la partecipazione ad allenamenti e trasferte per le competizioni agonistiche. Tutte le principali Associazione e Società Sportive Dilettantistiche operanti a livello locale e con sede nel Comune (U.S. 58 Comunanza; Tennis Club; Nova Volley, Real Sibilla ecc..) potranno beneficiare dell’utilizzo del mezzo per le trasferte nelle gare provinciali e regionali, senza doversi più adattare con mezzi di fortuna o veicoli usurati (con conseguente maggiore sicurezza e limitazione dei rischi). Sostenendo l’acquisto di un automezzo da adibire al trasporto si consentirà l’accompagnamento dei giovani atleti che, per questioni logistiche/territoriali, familiari o di altra natura, non sempre possono raggiungere le strutture sportive dove vengono svolte le attività prescelte. Con l'acquisto del pulmino si intende garantire una partecipazione più attiva alla vita dell’associazionismo sportivo, garantendo gli spostamenti ai ragazzi con genitori impossibilitati ad accompagnarli agli allenamenti, tornei o competizioni che spesso si svolgono a diversi chilometri di distanza. SERVIZIO PER ASSOCIAZIONI CULTURALI Il mezzo acquistato tramite la proposta potrà essere utilizzato anche da altre associazioni ed enti non profit operanti in ambito sociale o culturale, nell’organizzazione di gite, escursioni e viaggi di gruppo, senza dover più utilizzare mezzi obsoleti o senza dover più noleggiare mezzi commerciali ad hoc per queste occasioni, come avviene attualmente. SUPPORTO ALLE COLONIE ESTIVE Un ulteriore servizio che potrà essere fornito è quello di trasporto nelle colonie estive marine; in tal modo si andrà ad arricchire un parco mezzi che è diventato ormai insufficiente anche a causa del continuo incremento del numero di bambini che ogni anno partecipano all’evento. TRASPORTO ANZIANI Infine, il veicolo potrà favorire la mobilità di quanti, per l’età avanzata o il precario stato di salute, incontrano problemi negli spostamenti quotidiani. L’acquisto dell’automezzo servirà anche per il trasporto e l’accompagnamento di anziani non autosufficienti.