Comune di Crognaleto
Responsive image
Budget speso su 30000,00
Indirizzo

Abruzzo, Teramo, Crognaleto

Telefono

+390861950110

Email

segreteria@comunedicrognaleto.it

Sito

http://comune.crognaleto.te.it/

Descrizione

OBIETTIVO 1: Miglioramento visibilità e controllo defibrillatori La già menzionata asprezza dei luoghi, la distanza dai centri di primo soccorso, l’età media della popolazione residente, composta in maggior parte da anziani, spinge l’Amministrazione a incrementare i servizi di essenziali di assistenza alla popolazione residente e non attraverso l’installazione di postazioni per defibrillatori semiautomatici da esterno, dotate di sistema di controllo della temperatura e della funzionalità, di telecontrollo e connessione con il 118. L’installazione delle pensiline, che andranno a contenere i defibrillatori già acquistati da questo ente nell’ambito del progetto di defibrillazione precoce sul territorio comunale. L.R. n. 15/2004, all’interno delle frazioni comporta i necessari lavori per la posa delle basi di sostegno, nonché i lavori necessari al loro collegamento elettrico. Le pensiline infatti saranno dotate di sistema di illuminazione a led con alimentatore di sicurezza a bassa tensione ed grado di resistenza IP67 contro l’accesso di polvere e liquidi; armadietto in acciaio da esterno con sistema di termoregolazione a resistenza elettrica e sistema di allarme, dotato di videocamera interna di sorveglianza, posizionata internamente alla teca, la quale si attiva e registra, tenendo disponibile nella memoria digitale, chi sta prelevando il defibrillatore dal momento dell’apertura dello sportello della teca. La teca è inoltre dotata di circuito di illuminazione interno (con sensore crepuscolare) per visualizzazione notturna, nonché di controllo remoto sicurezza elettrica, con segnalazione via sms o messaggio vocale in caso di black out elettrico.

OBIETTIVO 2: Miglioramento dotazioni PSS e comunicazioni alla cittadinanza Sempre nell’ottica di soddisfare le esigenze di servizi alla persona e alle categorie svantaggiate, unitamente al potenziamento del primo soccorso attraverso l’installazione delle pensiline il Comune intende rivolgere la sua attenzione alle categorie deboli anche attraverso la sistemazione dell’esistente Punto Sanitario con attrezzature a supporto del servizio di prelievo sangue, già in essere in codesto Comune dal mese di settembre 2017. Poiché il progetto si pone l’obiettivo di migliorare la qualità della vita della popolazione residente, il Comune ritiene fondamentale la divulgazione e la comunicazione dei servizi essenziali offerti ai cittadini attraverso l’istallazione di display informativi che, oltretutto, permetterebbero di comunicare alla popolazione residente e in transito tutte quelle che sono le criticità e i rischi dovuti ad eventuali situazioni emergenziali, ma soprattutto, tenuto conto delle calamità che hanno martoriato nell’ultimo anno il territorio, la comunicazione di tutte quelle che sono le ALLERTE delle quali la popolazione ha necessità di essere informata; inoltre i pannelli permetterebbero la promozione del territorio attraverso la comunicazione di eventi e iniziative comunali.