Comune di Pizzoli
Responsive image
Budget speso su 34000,00
Indirizzo

Abruzzo, L'Aquila, Pizzoli

Telefono

+390862975591

Email

area.amministrativa@pec.comune.pizzoli.aq.it

Sito

http://www.comune.pizzoli.aq.it

Descrizione

Il nostro progetto prevede azioni dirette verso i ragazzi, azioni dirette verso l’insieme della collettività e azioni a sostegno di una migliore qualità della vita delle persone anziane. Per quanto attiene gli interventi a sostegno dei ragazzi e delle attività scolastiche, che stanno riprendendo in questi giorni, abbiamo previsto il ricorso a due educatori di sostegno per far fronte alle criticità delle classi più difficili. Per favorire l’integrazione dei ragazzi immigrati, nei prossimi giorni l'Istituto comprensivo di Pizzoli individuerà i ceppi linguistici prevalenti per consentirci di inserire due mediatori linguistici , con particolare attenzione anche ai bambini e ai ragazzi che verranno collocati nelle classi nel corso dell’anno scolastico, per effetto dei ricongiungimenti familiari. In alcuni casi, infatti, essi sono totalmente privi di scolarizzazione nei paesi di origine, mentre la legge vigente prevede l’inserimento dell’alunno nella classe corrispondente alla sua età anagrafica. L'insegnamento pomeridiano della lingua italiana (che si terrà nella sala del Consiglio Comunale di Pizzoli), è diretto principalmente ad alunni e familiari; anche per questo laboratorio linguistico siamo in attesa di avere maggiori informazioni dalla scuola. I 4 incontri nonni-genitori-bambini per raccontare le favole dei paesi di provenienza sono attività aperte a tutta la comunità,; si terranno nel corso dell'anno nei locali del Comune. Verrà assicurata l'erogazione di sostegni economici per la frequenza di attività sportive da parte di bambine e bambini con famiglie in difficoltà economiche. Per quanto attiene le persone anziane, accanto alla valorizzazioni delle attività già svolte dai 3 Centri sociali comunali, è prevista l’attivazione del “trasporto sociale” tre giorni la settimana, per l'intera durata del progetto,con l’automobile del Comune e un accompagnatore. La sede del servizio viene collocata nei locali del Comune. Le iniziative volte a favorire una migliore qualità di vita della comunità e a rafforzare i legami e le relazioni familiari e sociali saranno costituite da: tre passeggiate “Alla scoperta di …” nei luoghi più caratteristici del territorio comunale e 5 incontri “Alla riscoperta dei prodotti della nostra tradizione: impariamo insieme a mangiare meglio”, locali comunali. Al termine delle attività verrà organizzato un incontro conclusivo per la valutazione sociale e condivisa degli esiti del progetto, con testimonianze dirette dei protagonisti delle diverse attività. Sarà questa l’occasione più utile per ricercare disponibilità ed energie utili a portare avanti le iniziative intraprese allargando l’azione ai Comuni dell’Ambito distrettuale sociale n. 5, di cui il Comune di Pizzoli è capofila. Il monitoraggio costante delle attività e la valutazione delle stesse ai fini del raggiungimento degli obiettivi posti nel progetto sarà affidato congiuntamente agli attori sociali ed istituzionali.

Data la molteplicità degli attori e la complessità degli obiettivi proposti , nei mesi passati é stata svolta un'intensa attività preparatoria, importante per il nostro progetto poiché le attività si svolgeranno nel corso dei 15 mesi e richiederanno il coinvolgimento attivo del Comune, della Scuola, dei Centri sociali, delle Associazioni che operano sul territorio... Tale coinvolgimento ci impone, ad esempio, il rispetto del calendario scolastico, la verifica delle nuove iscrizioni e dei paesi di provenienza degli alunni extracomunitari per fare ricorso ad operatori qualificati ed efficaci.