
Budget speso su 173500,00
Indirizzo
Marche, Ascoli Piceno, Comunanza
info@maglificiosantalucia.com
Sito
Social Profiles
Descrizione
L’opportunità offerta dal Comitato Sisma Centro Italia ha permesso all’azienda di scommettere sul proprio territorio, sulle proprie maestranze, sulle proprie capacità di operare in un contesto di per sé provinciale ma fatto di eccellenze e di prodotti di alta qualità, nonostante ancora risenta degli eventi sismici iniziati ben più di due anni fa.
Il progetto “Kiro Cachemire” ha l’ambizione di creare una linea di maglieria artigianale con l’utilizzo di filati pregiati come il cachemire. L’indotto a cui si rivolge Santalucia Srl è rappresentato dagli alti brand del panorama della maglieria del Made in Italy a cui l’azienda presenterà una nuova collezione di capi in cachemire estremamente raffinata e curata nei minimi dettagli perché è nell’intento dell’azienda perseguire alti standard di qualità a livello di produzione e lavorazioni. Grazie ad uno stile unico ed orientato verso l’alta moda, il prodotto in cachemire coniuga fashion e comodità nell’indossarlo, è un capo elegante, caldo ed estremamente nobile e delicato. Grazie al progetto “Kiro Cachemire” l’azienda intende posizionarsi in maniera estremamente competitiva sul mercato grazie alla scelta di materie prime innovative, tessuti pregiati e che rispondano alle nuove tendenze moda.
La nuova linea di maglieria in cachemire sarà realizzata attraverso l’acquisto di un reparto stiro innovativo previsto per il mese di ottobre 2018 composto da una macchina di lavanderia a secco che curerà al meglio il prodotto, tale da presentarlo al cliente nel migliore dei modi e farlo quindi risultare ed essere eccellente. La macchina è ideale per il lavaggio a secco con solventi alternativi, è efficiente, rapida e frutto di un progetto di avanguardia, risultato di anni di ricerca e sviluppo, che racchiude il massimo della tecnologia in uno spazio estremamente contenuto. Questa macchina sarà poi affiancata da un altrettanto eccellente macchina da stiro di ultima generazione che ha dei dispositivi laser che consentono di ottenere una precisione millimetrica nelle taglie dei capi maglieria. L’approccio dell’azienda è dunque quello di perseguire tutti gli obiettivi di progetto prefissati e di posizionarsi su segmenti target a maggior valore aggiunto cercando di coniugare:
- Capacità di ricerca nello stile e nel design
- Capacità tecnologica
- Efficienza di processo
RAPPORTO FINALE NARRATIVO - SANTALUCIA SRL - GIUGNO 2020
1 FINALITÀ DEL PROGETTO
L’azienda maglificio SantaLucia nell’ultimo biennio ha riqualificato significativamente il modello di business al fine di consolidare la propria value proposition nei segmenti alti di mercato del LUSSO con una elevata qualificazione di prodotto, puntando non solo o potenziare l’attività di contoterzismo ma anche ad avviare il percorso di produttore brand.
Da tale scenario evolutivo prende forma il progetto “Kiro Cashmere” finalizzato a creare una linea di maglieria artigianale con l’utilizzo di filati pregiati come il cashmere. “Kiro” è il diminutivo di Chirocefalo del Marchesoni, crostaceo che vive nel Lago di Pilato, e “Kiro cashmere” diventa anche il nome del brand, dimostrando così che il Maglificio Santalucia Srl ha inteso consolidare lo sviluppo dell’azienda proprio a partire dalle peculiarità e dalle vocazioni del territorio, ritenendo centrale qualificare valore economico e sociale nell’area montana.
Dunque l’azienda ha dovuto ridisegnare processi e organizzazioni, fino alla qualificazione della migliore strategia commerciale.

Esegesi concettuale e grafica del marchio

Versione definitiva del marchio KIRO
2 OBIETTIVI E RISULTATI CONSEGUITI
Gli obiettivi di progetto sono stati focalizzati sugli investimenti produttivi, necessari e funzionali sia alla qualificazione delle lavorazioni, sia a perseguire l’aumento dell’efficienza produttiva. In particolare il piano di investimento era sostanzialmente incentrato sull’acquisto di:
A. Macchina lavasecco UNION ad idrocarburi mod. HXL8015 s
L’investimento è stato avviato nel mese di ottobre 2018, e molteplici ed importanti sono state le ricadute:
- è equipaggiata con filtri rotativi in Nylon-Eco, autopulenti, indipendenti e di ampia superficie, che sono affiancati da filtri decoloranti a cartucce di carbone attivo, di grande capacità, al fine di assicurare una filtrazione ottimale del solvente ed ottenere la massima purezza del solvente di lavaggio;
- ha in dotazione un sistema per la pulizia automatica del distillatore ed è in grado di rimuovere i residui del distillatore dal suo interno e di inviarli a un apposito contenitore;
- ed ancora il circuito di asciugamento è equipaggiato con ventilatore ad alta portata, dunque in grado di ridurre drasticamente i tempi di asciugamento rispetto ai modelli attualmente in commercio.
L’impianto è stato completato con la seguente ulteriore dotazione:
- Taglierina Rasor MOD. DS/503
- Pistola per smacchiare
e la messa in esercizio è potuta avvenire grazie a lavori di adeguamento

Macchina Lavasecco UNION
B. Impianto di stiro di ultima generazione
Nel corso del 2019 l’azienda ha implementato l’impianto consistente in:
- Macchina da stiro a nastro Nepi Mod. NCP/90 - Piani Vaporex 90/180
- Generatore di vapore Thermindus Mod. Ts/300 Serie Unibloc
- Manichino Luminoso regolabile, per il controllo dei falli

Impianto stiro di ultima generazione
3 LE NUOVE COLLEZIONI “KIRO CACHEMIRE”
A livello di sviluppo prodotto “KIRO CACHEMIRE” l’azienda, anche per il tramite della start up commerciale collegata, ha perseguito sin dall’inizio l’obiettivo di qualificare prime collezioni, puntando come leva distintiva alla scelta della materia prima: PURO CASHMERE 100% DI ALTISSIMA QUALITÀ.
Le collezioni iniziali sono state concentrate sulla linea uomo.
- Top-K: maglieria ed accessori in cachemire eleganti e classici, in varie consistenze e colori
- Green-K: maglieria ed accessori in cachemire riciclato e rigenerato, secondo il paradigma dell’economia circolare
- Creative-K: maglieria ed accessori con effetti contemporanei (tintura tipo vintage)
I filati prescelti sono stati il più leggero 2/46 ed il più consistente 2/28, tutti rigorosamente selezionati dalla Cartella Cariaggi (Azienda leader internazionale di fascia alta)
Nel corso del 2019:
- la tecnologie di produzione innovative e performanti acquisite, unitamente ad una qualificata azione di styling, hanno consentito la progettazione e sviluppo di ulteriori linee di prodotto
- nell’ambito di questo percorso di innovazione prodotto, grazie anche alla professionalità degli addetti alla produzione, si sono evolute le lavorazioni distintive di tessitura, arrivando a sviluppare nuove trame, texture, prototipi, punti maglia, e per i più variegati tipi di filati, arrivando anche a realizzare capi con tessuti “merge”. Infatti per la stagione estiva sono stati sviluppati capi nel prestigioso tessuto Cashmere-Seta. Si tratta di uno tra i più lussuosi mix di fibre naturali che consente, tra l’altro, di avviare una strategia di destagionalizzazione del prodotto
- Inoltre è stata presentata la prima Collezione Donna, tutta rigorosamente in cashmere 100% pregiato.

Punto Miele

Collo Ricciolino – Filato Primavera 2/46

Scollo a V in cachemire-seta

Design Kiro su Cardigan in cachemire-seta

Linea Donna “FLUO”

Linea Donna “Filza”
4 PROMOZIONE E QUALIFICAZONE DELLA FUNZIONE COMMERCIALE
Sin dalla fase iniziale del progetto l’azienda, per il tramite della start up ad essa collegata e preposta alla valorizzazione sul marcato delle Collezioni “KIRO CACHEMIRE”, si è concentrata sui nuovi modelli di sviluppo commerciale
Nel primo periodo di progetto sono stati sviluppate le seguenti attività
https://www.facebook.com/KiroItaly/
Instagram: kirocashmere
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/kiro-srl/

Store Comunanza

Store Comunanza



MOSCA CPM 25/28 ottobre 2019
A partire dal 2° semestre del 2019, la strategia di mercato e commerciale si è significativamente evoluta per un piano di internazionalizzazione verso il Paesi del Nord Europa, paesi ove la qualità dei prodotti ed il rispetto per l’ambiente sono valori imprescindibili e fortemente ricercati.
Le azione ed i risultati già conseguiti sono:
- articolazione di punti vendita sul canale retail:
- avviato uno SHOWROOM su MILANO, con l’obiettivo di consolidare anche rapporti che consentano uno sbocco sui mercati del Nord-Europa.
- aperto nel mese di settembre 2019 un PUNTO VENDITA LUGANO
- e recentemente l’azienda ha avviato anche rapporti con oltre 10 negozi specializzati, grazie ai quali il management sta implementando anche servizi innovativi di ingaggio e fidelizzazione cliente
- Parimenti l’asset digitale viene reinterpretato come strumento a supporto dell’attività commerciale:
- per fare branding
- per aumentare i touch point di contatto, fidelizzazione ed sviluppo di modelli esperienziali

ShowRoom Milano

Negozio di Lugano
5 I SERVIZI DISTINTIVI IMPLEMENTATI
Programma Second Life
Con il programma si offre alla clientela un percorso di assistenza innovativo di rigenerazione dei capi usurati a seguito di ordinaria obsolescenza.
Servizio Save and Repair
Con il servizio Save and Repair si offre alla clientela un servizio di assistenza post vendita innovativo: con l’invio della immagine di un capo danneggiato, il laboratorio del Maglificio provvederà a proporre sia la riparazione semplice sia una revisione stilistica.
Il riscontro dalla clientela è già significativo e, ad oggi, l’incidenza è maggiormente rilevabile proprio a livello di efficacia dell’azione commerciale
6 VANTAGGI CONSEGUITI
Per l’azienda, per i lavoratori, per l’indotto
Con gli investimenti produttivi sostenuti nell’ambito di tale percorso progettuale, unitamente ad ulteriori investimenti tecnologici concernenti l’adozione di piattaforma SW CAD per la progettazione e macchine innovative di tessitura (per varie finezze), l’azienda proponente ha totalmente riorganizzato la produzione, connotando l’impresa secondo il paradigma Industria 4.0.
Le tecnologie acquisite, e la riorganizzazione dei processi consentono oggi all’azienda elevata flessibilità produttiva con un processo industriale e quindi:
1) riduzione dei tempi e costi di lavorazioni di oltre il 10%
2) riduzione del tempo di movimentazione della materia prima/semilavorato,
3) riduzione di oltre il 20% dei materiali di scarto e degli sfridi di lavorazione
Specificatamente in termini di flessibilità produttiva, oggi il Maglificio Santa Lucia è in grado di:
- garantire volumi produttivi importanti per i clienti storici, che generalmente chiedono quantità significative
- parallelamente, di poter sviluppare un processo produttivo per singolo capo, anche in ottica “ON DEMAND”
Dal punto di vista strategico tutto questo significa aver creato le condizioni per poter cogliere una pluralità di opportunità di mercato, anche grazie al percorso di formazione continua sul campo che gli addetti interni hanno dovuto affrontare per essere pronti a sostenere efficacemente le nuove dinamiche competitive.
Inoltre l’azienda ha proceduto anche ad ampliare il dominio delle proprie competenze direttamente presidiate, sia funzionalmente alla realizzazione del progetto (riorganizzazione dei processi), sia in relazione allo sviluppo strutturato del business (stile, modelleria, funzione commerciale per il proprio brand e qualificazione della digital strategy). Questo percorso è avvenuto ampliando le relazioni con n° 4 progettisti / professionisti qualificati
Per la comunità
La scelta chiara del management di basare lo sviluppo dell’azienda a partire dalle peculiarità e dalle vocazioni del territorio (tradizione manifatturiera, cultura del prodotto, presidio del know how …), scaturisce dalla consapevolezza che l’area montana dei Sibillini ha anche quegli elementi distintivi per creare ulteriore valore sul prodotto (arte, accoglienza, qualità della vita, ….). Con il marchio “KIRO CACHEMIRE” il prodotto del Maglificio Santa Lucia evolve la sua funzione di bene tangibile di mercato per diventare esso stesso veicolo di promozione e valorizzazione del territorio.
La grande sfida che il management deve affrontare in futuro è relativa al consolidamento degli asset valoriali sopra citati sulle varie dimensioni territoriali:
- su scala locale, e questo può essere il percorso più facilmente cantierabile, prova ne sia che da questo progetto è già nata l’iniziativa di “Gemme dei Sibillini”, grazie alla quale sono state svolte attività di aggregazione di attività economiche locali distintive, azione di promozione e co-marketing, anche attraverso il forte coinvolgimento di enti e Istituzioni locali tra le quali la CCIAA delle Marche ad Ascoli Piceno;
- su scala nazionale ed internazionale, e questo è il percorso sul quale nel prossimo futuro si concentrerà maggiormente la priorità di azione dell’azienda, arrivando così a contribuire positivamente sulle crescite economiche e sociali di comunità.
Quarto report con scadenza al 31/10/2019
L’azienda Santalucia srl ha completato le attività di implementazione del progetto finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia in coerenza con gli obiettivi indicati ed i tempi previsti.
L’azienda nell’ultimo periodo ha proceduto a completare i lavori per l’impianto a vapore e ha messo in funzione il nuovo reparto stiro che, con le sue caratteristiche innovative, rende i capi impeccabili perché il processo di stiratura avviene con scrupolosa precisione ed attenzione al dettaglio.
Oltre al reparto stiro, l’azienda aveva già messo in funzione la Macchina Lavasecco Union AD Idrocarburi, anch’essa acquistata grazie al contributo del Comitato Sisma Centro Italia.
Grazie alle due nuove macchine introdotte nel ciclo produttivo dell’azienda, il cashmire ha acquistato leggerezza, maggiore luminosità ed è stato impreziosito di particolari molto contemporanei. Ciò ha permesso all’azienda di continuare a lavorare su piccoli ordini “on demand” e a puntare anche su una nuova novità stilistica 2019 / 2020: una nuova collezione dedicata interamente alla donna.
Il Maglificio Santalucia non ha dimenticato neppure i più piccoli e ha confezionato anche degli splendidi Cappellini "Lui&Lei", in puro cachemire, pregiato filato Cariaggi, un filato antibatterico, antistatico, ed anallergico adatto anche per i bambini.
Il nuovissimo reparto tessitura messo in campo dall’azienda ha permesso alla Santalucia di continuare a rispondere alle esigenze dei due showroom presenti sul territorio nazionale e di continuare ad incrementare la propria clientela a partire dalla Germania, i Paesi del Nord Europa e in quest’ultimo periodo la Svizzera.
Proprio a Lugano infatti nei primissimi giorni di ottobre è nato il primo Store monomarca KIRO.
La Santalucia Srl continua quindi la promozione del prodotto a marchio “KIROCASHMIRE” a livello nazionale ed internazionale e ne da evidenza anche il successo della pagina Facebook e del sito web.
Di seguito elenchiamo di nuovo tutti i link a cui si può accedere per visualizzare i prodotti a marchio “Kiro Cashmire” e conoscere le attività dell’azienda Santalucia Srl.
https://www.facebook.com/KiroItaly/
Instagram: kirocashmere
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/kiro-srl/
Negli ultimi periodi, da parte delle Istituzioni, si sono moltiplicati gli appelli affinché le Aziende italiane del tessile/abbigliamento, si impegnassero nella produzione di dispositivi di protezione da immettere sul mercato. Si tratta ovviamente di "mascherine" che, pur nella diversità delle varie configurazioni, rappresentano un indubbio ausilio e soprattutto contribuiscono a limitare la diffusione del virus. L'invito giungeva nel momento in cui l'esplosione della domanda, stava generando una diffusa indisponibilità di prodotti e, in parallelo, un incremento esponenziale dei prezzi con relative speculazioni. Dopo aver trascorso giorni di frustrazione, dovuti all'ansia del contagio ma anche ai cattivi pensieri circa le pesanti ricadute di questa emergenza sul nostro lavoro, con grande motivazione abbiamo deciso di accogliere questo appello. L’obiettivo che ci siamo imposti, dunque, è stato quello di sviluppare una mascherina interamente in tessitura. Così, oltre ad ottenere un prodotto comodo (no cuciture, no elastici) e notevolmente più affidabile (aderenza, elasticità, spessore, trama), abbiamo potuto generare un processo efficiente. E l'efficienza, per quanto ci riguarda, si traduce in un abbattimento del prezzo finale al cittadino. Dunque una mascherina migliore, più comoda, più efficace, di assoluta qualità, riutilizzabile, igienizzabile, a costo equo. Abbiamo inoltre pensato di dotare la nostra mascherina di una sorta di intercapedine, all'interno della quale inserire un filtro/barriera, per elevare notevolmente l'effetto protezione. Per questo upgrade, superata la primissima fase emergenziale in cui risulta prioritario aumentare la disponibilità di mascherine, stiamo acquisendo le previste certificazioni al fine di qualificarlo come D.P.I. Nel frattempo il cotone consistente a doppio strato idrorepellente, la fitta trama, la qualità del materiale che risponde perfettamente ai lavaggi ad alte temperature, ci confortano sull'assoluta serietà del prodotto.
Alla mascherina abbiamo voluto assegnare nome: "Butterfly" cioè "Farfalla". Creatura leggera ma allo stesso tempo forte, a cui la simbologia consegna la rappresentazione di concetti nobili come la speranza e la rinascita.
Grazie all’investimento cui abbiamo dato corso attraverso il progetto “Comitato Sisma”, possiamo fare affidamento su due macchinari (IMPIANTO STIRO E MACCHINA LAVAGGIO, entrambi ad alta tecnologia) che in questa fase risultano di irrinunciabile ausilio. Attraverso la Macchina per Lavaggio, infatti, riusciamo a garantire elevati coefficienti di igienizzazione/sanificazione del prodotto, in tempi estremamente rapidi. Lo Stiro, al contempo, oltre a perfezionare la sanificazione attraverso le alte temperature, permette di lavorare un importante quantitativo di mascherine, a tutto vantaggio dell’efficienza di processo.




Terzo report con scadenza al 30/06/2019
L’azienda Santalucia srl ha proseguito l’attività di implementazione del progetto finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia in coerenza con gli obiettivi indicati ed i tempi previsti.
L’azienda nell’ultimo periodo ha proceduto ad acquistare l’impianto innovativo per il reparto la cui messa in funzione è imminente (in quanto correlata al completamento dell’impianto a vapore). Il reparto stiro ha tutte le caratteristiche innovative per rendere impeccabili i capi prodotti poiché vengono stirati con scrupolosa precisione ed attenzione al dettaglio.
La Macchina Lavasecco Union AD Idrocarburi è stata messa in funzione dall’azienda ottenendo grandissimi risultati. Il lavaggio a secco infatti consente all’azienda di trattare anche il cashmire più leggero e lavorare su piccoli ordini “on demand”.
Piccoli ordini “on demand” vuol dire che il cliente prenota il proprio capo anche soltanto in modalità on line e l’azienda è subito pronta a rispondere creando un capo ad hoc per il singolo cliente. Al momento la Lavasecco permette alla Santalucia di rispondere alle esigenze di due showroom uno presente sul territorio nazionale a Milano e l’altro in Belgio che effettuano richieste “on demand” anche per un solo cliente. Lo stesso accade con la clientela tedesca che, attraverso l’agente di commercio estero, ha la possibilità di avere un capo del colore e della taglia che preferisce.
Per la realizzazione dei capi in cashmire, come previsto dal progetto, la Santalucia Srl si è avvalsa del supporto di un modellista / stilista che supporta l’azienda nella progettazione e sviluppo dei modelli per la nuova linea di maglieria in cashmire attraverso attività di analisi di materiali innovativi, ideando e sviluppando la linea attraverso uno studio accurato sui materiali e colori e progettando non da ultimo tutti i modelli. I modelli vengono progettati anche su misura poiché attraverso questo servizio “on demand” ed “on line” il cliente può scegliere il colore che preferisce e avere un capo “unico”. La grande novità è proprio lavorare su un pezzo a richiesta del cliente. La Santalucia lava il cashmire senza necessità di esternalizzare il servizio ed utilizzare quindi la lavanderia anche per un solo capo su richiesta di qualsiasi persona voglia avere un capo in cashmire di qualità e duraturo nel tempo.
La Santalucia Srl continua la promozione del prodotto a marchio “KIROCASHMIRE” a livello nazionale ed internazionale e ne da evidenza anche il successo della pagina Facebook e del sito web dove il cliente può prendere visione della nuova carta colori on line e scegliere tra i 12 colori presentati quale preferisce.
Di seguito elenchiamo di nuovo tutti i link a cui si può accedere per visualizzare i prodotti a marchio “Kiro Cashmire” e conoscere le attività dell’azienda Santalucia Srl.
https://www.facebook.com/KiroItaly/
Instagram: kirocashmere
Secondo report con scadenza al 28/02/2019
L’azienda Santalucia srl è prioritariamente impegnata nella piena attuazione del piano di investimento industriale, oggetto del progetto finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia. Il percorso è pienamente coerente con gli obiettivi indicati ed i tempi previsti.
L’azienda nell’ultimo periodo ha proceduto ad acquistare l’impianto di lavanderia a secco, già prospettato nel primo rapporto finanziario. Tale impianto, di ultima generazione permetterà all’azienda di effettuare il lavaggio a secco dei capi attraverso l’utilizzo di solventi alternativi e rendere quindi il cashmire ancora più morbido e di migliore qualità.
Oltre al cespite di cui si è detto l’azienda ha inoltre acquistato:
- Generatore di vapore Thermindus Mod. Ts/300 Serie Unibloc - Gas metano
- Manichino luminoso regolabile
- Pistola per smacchiare
- Forbice elettrica Rasor DS503
- Macchina Lavasecco Union AD Idrocarburi
Parallelamente la Santalucia Srl ha avviato la promozione del prodotto a marchio “KIROCASHMIRE” a livello nazionale ed internazionale, partecipando anche alle fiere nazionali ed internazionali di rilievo del settore fashion. La nuova linea di maglieria è stata presentata ai seguenti eventi:
- Berlino – Fiera Panorama dal 14 al 17 gennaio,
- Firenze - Pitti Uomo dal’11 al 14 gennaio,
- Londra – Pure London – 10/12 febbraio,
- Ed ancora, alla CPM Collection Première di Mosca, che ha termine proprio ed è dedicata ai più famosi brand di “Italian Fashion” tra cui il brand “Kiro Cashmire”.
Questo è soltanto l’inizio di un percorso che l’azienda ha intrapreso per promuovere il marchio “Kiro Cashmire”, e gli effetti di tale operator sono già riscontrabili: esse hanno consentito all’azienda di incrementare il proprio portfolio clienti, in particolare clienti esteri. Nello specifico, anche se sinora le richieste di produzione sono state comunque relative a piccole quantità, esse si sono rivelate di enorme valore aggiunto in quanto sostanziali per far comprendere il valore del brand e del prodotto in termini di qualità, innovazione e per a costante attenzione alla sostenibilità ambientale.
Oltre alle azioni centrate sullo store, in parte finanziato dal Comitato Sisma Centro Italia, l’azienda con il supporto di personale competente in marketing e strategie digitali, ha dato vita ad una promozione anche on line. I professionisti coinvolti supportano l’azienda nell’intraprendere un percorso di forte strategia digitale di promozione, di commercializzazione e di gestione delle relazioni con i clienti.
In tale senso è molto forte la campagna promozionale sui più importanti social quali Instagram, Facebook, Linkedin e sul sito dedicato al progetto/prodotto, oltre alla rilevante attenzione di promozione mediante articoli di stampa sulle principali testate giornalistiche regionali e non.
Nell’ottica di far conoscere il prodotto a marchio Kiro ad un pubblico sempre più ampio, l’azienda organizza eventi all’interno della propria struttura in collaborazione con le associazioni di categoria, le squadre di calcio, le scuole e le istituzioni e in queste occasioni i prodotti della nuova linea maglieria vengono presentati e viene raccontata la storia di tutto il processo produttivo.
Di seguito elenchiamo di nuovo tutti i link a cui si può accedere per visualizzare i prodotti a marchio “Kiro Cashmire” e conoscere le attività dell’azienda Santalucia Srl.
https://www.facebook.com/KiroItaly/
Instagram: kirocashmere
La Santalucia Srl, storico laboratorio artigianale che opera nel settore di alta manifattura da oltre 30 anni, ha impostato il progetto MARCHIO “KIROCACHEMIRE” partendo dalla creazione di una nuova linea di maglieria in cachemire di estrema qualità e pregio. La nuova linea, grazie all’implementazione dell’idea progettuale, vedrà un ulteriore miglioramento in termini di qualità del prodotto attraverso l’acquisto dell’innovativo reparto stiro e l’impianto di lavanderia a secco.
La lavanderia a secco si trova già presso l’azienda e a breve sarà messa in funzione subito dopo il completamento dei lavori per l’impianto a vapore mentre l’arrivo dell’innovativo reparto stiro è previsto per i primissimi giorni del mese di gennaio 2019.
Grazie al contributo ricevuto dal Comitato Sisma Centro Italia, l’azienda ha avuto la possibilità di acquistare una lavanderia a secco di ultima generazione, di alta qualità tecnologica nell’ambito dei trattamenti e lavaggi specifici a cui il cachemire viene sottoposto consentendo al capo in cachemire di essere ulteriormente morbido.
Il lavaggio a secco viene effettuato attraverso l’utilizzo di solventi alternativi e la macchina anche in questo risulta essere estremamente efficiente, rapida e sviluppa il massimo della tecnologia in uno spazio contenuto.
L’azienda ha ritenuto opportuno avvalersi, in questa prima fase progettuale, del supporto di consulenti che in tutte le fasi del progetto hanno guidato e guideranno l’azienda nell’acquisizione di processi di ingegnerizzazione del prodotto, nell’ingegnerizzazione dei processi produttivi per l’integrazione dei nuovi macchinari di lavanderia a secco e da stiro.
Come indicato nel progetto approvato la Santalucia Srl si avvale del supporto della start up Kiro Srl, azienda incaricata della ricerca e sviluppo della prototipia per il brand Kiro e che ha sin da subito svolto un piano per l’attuazione delle migliori strategie di commercializzazione dei prodotti MARCHIO “KIROCACHEMIRE”.
Proprio nell’ambito delle strategie di commercializzazione, dopo un triennale processo di incubazione, il 20 ottobre scorso si è inaugurato a Comunanza, presso la sede del maglificio Santalucia Srl, il primo “Cachemire Factory Store”. Tutti i prodotti presenti in questo store sono di grande qualità e pregiati grazie all’utilizzo del puro cachemire 100% alta qualità (Cariaggi). Obiettivo della Santalucia Srl è portare il cachemire, il cui costo è rapportato all’elevato pregio, ad essere invece alla portata di un’ampia fascia di consumatori. Affinché questo scenario possa essere realizzato è necessario che l’Azienda interloquisca direttamente con i Clienti, eliminando i passaggi intermedi ed abbattendone i relativi costi. Kiro Srl opererà inoltre con estrema flessibilità, attraverso un attento reengineering dei processi, e soprattutto implementando una politica commerciale basata su due elementi: il punto vendita aziendale di Comunanza, che consentirà di coprire un ambito geografico di prossimità e, al contempo, lo shop-on line attraverso cui estendere notevolmente il mercato territoriale. In occasione della presentazione dello store molte le personalità presenti. Oltre ai sindaci del territorio montano, il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, la parlamentare Rachele Silvestri ed il Prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella. Il Prefetto ha sottolineato l’importanza di una piccola realtà del maglificio, che attraverso qualità, professionalità, creatività ed innovazione quotidiana contribuisce ad un nuovo periodo di sviluppo del territorio piceno dopo gli eventi sismici accaduti.
L’obiettivo della Santalucia Srl, nell’implementazione del progetto MARCHIO “KIROCACHEMIRE”, è offrire al territorio colpito duramente dal terremoto, un segnale di ottimismo legato ad un elemento di assoluta novità.
Iniziativa, innovazione e qualità ottenuta da “mani sapienti” che creano un prodotto di alta qualità, che racconta la bellezza e le ricchezze del territorio piceno grazie anche al contributo ricevuto dal Comitato Sisma Centro Italia.
La campagna promozionale della nuova linea di capi di maglieria in cachemire, oltre ad essere toccata con mano all’interno dello store, è visibile, insieme con tutte le novità sui vari prodotti e le attività progettuali ai seguenti link:
http://www.kiromood.com/
https://www.facebook.com/KiroItaly/
Instagram: kirocashmere